Un’opportunità reale per lavorare nella sanità pubblica Se sei un infermiere e sogni un posto stabile in una realtà pubblica solida, il nuovo concorso ASST Lariana potrebbe rappresentare una svolta…
Valditara annuncia: il X ciclo TFA parte in primavera Se il tuo sogno è insegnare e fare la differenza nella vita degli studenti con bisogni educativi speciali, il momento giusto…

Non devi avere le Skills di un'Astronauta per trovare lavoro: iscriviti alla Newsletter, seguici anche sul Gruppo Facebook Concorsi e su Telegram per ricevere il meglio delle Offerte di lavoro, Concorsi Pubblici, Agevolazioni e Bonus. #SUPER
Quando si inizia una nuova attività lavorativa mentre si percepisce una prestazione economica dall’INPS, come la NASpI, è fondamentale rispettare l’obbligo di comunicazione del nuovo lavoro. Questa procedura è necessaria per aggiornare la posizione contributiva e reddituale del cittadino e…
Se stai percependo la NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) e trovi un nuovo lavoro, è fondamentale sapere che hai l’obbligo di comunicare tempestivamente l’inizio dell’attività lavorativa all’INPS. Questa comunicazione è necessaria per evitare la perdita dell’indennità o la richiesta…
Il primo impatto conta, soprattutto in un colloquio di lavoro. L’abbigliamento che scegli può influenzare la percezione che il selezionatore avrà di te nei primi secondi. Per questo motivo, sapere come vestirsi a un colloquio di lavoro è fondamentale per trasmettere…
Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) rappresenta una somma che spetta al lavoratore alla cessazione del rapporto di lavoro e ha la funzione di fornire un supporto economico in una fase di transizione. Tuttavia, in caso di separazione o divorzio,…
Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) rappresenta un’importante forma di liquidazione spettante al lavoratore al termine del rapporto di lavoro. Tuttavia, in alcune circostanze, il TFR può essere pignorato per soddisfare debiti insoluti. Il pignoramento del TFR è regolato da…
Il Ministero della Giustizia è uno dei dicasteri più importanti del Governo italiano. Ha il compito di garantire l’amministrazione della giustizia nel Paese, coordinando le attività giudiziarie e penitenziarie, assicurando l’efficienza del sistema giudiziario e promuovendo riforme legislative. L’organigramma del…
L’organigramma aziendale della sicurezza è un elemento fondamentale per garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative. Ogni azienda deve definire chiaramente i ruoli e le responsabilità in materia di sicurezza, assicurando che tutti i lavoratori siano protetti…
L’Azienda Sanitaria Locale (ASL) è un ente pubblico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) con il compito di garantire l’assistenza sanitaria ai cittadini. La sua organizzazione interna è strutturata per assicurare un funzionamento efficiente dei servizi sanitari e amministrativi, coordinando ospedali,…
Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è un aspetto fondamentale per i lavoratori dipendenti, in quanto rappresenta una parte significativa dei risparmi accumulati durante la carriera lavorativa. Tuttavia, quando si parla di TFR, è essenziale comprendere anche la sua tassazione,…
L’organigramma dell’Arma dei Carabinieri è uno strumento fondamentale per comprendere la struttura e la gerarchia all’interno di questa istituzione italiana di grande importanza. Attraverso una dettagliata analisi delle varie componenti e delle relative competenze, possiamo ottenere una visione chiara e…
In un’azienda, l’organigramma aziendale rappresenta uno strumento fondamentale per definire in modo preciso i ruoli, le posizioni e le relazioni di interdipendenza delle persone. Questo strumento aiuta a delineare la struttura organizzativa aziendale in modo chiaro e dettagliato, facilitando la…
Il preavviso di licenziamento è un tema di fondamentale importanza quando si tratta di relazioni lavorative. Conoscere le normative che regolano questa procedura, i tempi di preavviso da rispettare e i diritti dei lavoratori in caso di licenziamento è cruciale…
Il licenziamento per giusta causa è un argomento che può generare molta preoccupazione e incertezza tra i lavoratori, specialmente quando si tratta di comprendere come gestire la situazione in caso di disoccupazione. In questa guida completa, esploreremo insieme cosa significa…
Il licenziamento è sempre un momento delicato nella vita lavorativa di una persona. In questi casi, è fondamentale conoscere i propri diritti e le possibili modalità per ottenere una tutela economica adeguata. Ecco perché oggi esploreremo in dettaglio il tema…
Il congedo parentale è un diritto fondamentale per i genitori che desiderano prendersi cura dei propri figli nei primi mesi di vita. Tuttavia, ci sono casi in cui il licenziamento durante il congedo parentale diventa una realtà spaventosa per molti…
Se ti sei mai trovato nella situazione di essere sospeso dal lavoro in attesa di decisioni disciplinari o licenziamento, allora sai quanto stressante e difficile possa essere affrontare questa situazione. La sospensione cautelare è un argomento complesso che può avere…
Il licenziamento di un dirigente è un argomento di grande rilevanza nel contesto lavorativo e aziendale. Nella seguente guida, esploreremo le regole, i diritti e le tutele che circondano questa pratica, offrendo un quadro completo per comprendere al meglio il…
Il licenziamento di un apprendista rappresenta un momento delicato per tutte le parti coinvolte. È importante comprendere in quali circostanze questo atto può essere legittimo e quali sono i diritti e doveri che regolano questa procedura. In questo articolo approfondiremo…
Il licenziamento consensuale è una pratica sempre più diffusa tra i lavoratori e le aziende, in quanto offre una via negoziata e meno traumatica rispetto al tradizionale licenziamento. Ma quali sono i diritti e le possibilità di accesso alla disoccupazione,…
Il corretto licenziamento dell’apprendista è un tema cruciale da affrontare in ambito lavorativo. Rispettare le normative vigenti e le conseguenze legali per datore di lavoro e apprendista è fondamentale per evitare dispute e garantire i diritti di entrambe le parti…
Il periodo di prova in un contratto di lavoro è una fase cruciale sia per il datore di lavoro che per il dipendente. È durante questo periodo che entrambe le parti possono valutare se la collaborazione è proficua e se…
Il licenziamento per giusta causa è una delle modalità più drastiche con cui può concludersi un rapporto di lavoro. Si verifica quando il datore di lavoro decide di interrompere immediatamente il contratto, senza preavviso né indennità, a causa di un…
Quando un rapporto di lavoro termina, può avvenire in modi diversi: dimissioni o licenziamento. Spesso si fa confusione tra i due termini, ma in realtà presentano differenze significative sia dal punto di vista legale che economico. In questo articolo analizzeremo…
Se hai subito un licenziamento senza giusta causa con un contratto a tempo indeterminato, la legge italiana è dalla tua parte. In Italia, l’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori impone al datore di lavoro di motivare adeguatamente la decisione. Un…
Il licenziamento rappresenta un momento delicato nel rapporto di lavoro. Comprendere le cause di licenziamento è essenziale per dipendenti e datori di lavoro. La legge italiana disciplina attentamente le modalità e i motivi che possono portare all’interruzione del contratto di…
Sei un beneficiario della NASPI e ti stai chiedendo cosa succede se trovi un nuovo lavoro? La tua preoccupazione è più che legittima. La NASPI, l’indennità di disoccupazione, comporta alcune regole specifiche quando si presenta una nuova opportunità lavorativa. Quando…
Gestire i contributi INPS può sembrare un labirinto complesso per molti datori di lavoro. Ogni azienda deve affrontare oneri previdenziali che vanno ben oltre la retribuzione diretta del dipendente. Sapevi che per ogni euro guadagnato dal dipendente, l’azienda paga in…
La sicurezza sul lavoro rappresenta un elemento cruciale per ogni azienda. Le misure di prevenzione sul lavoro non sono solo un obbligo normativo, ma una strategia fondamentale per tutelare la salute e la sicurezza dei dipendenti. Le misure di prevenzione…
Quando si verifica un infortunio sul lavoro per un dipendente pubblico, è fondamentale conoscere le procedure delle visite fiscali. Le infortunio sul lavoro visita fiscale orari seguono regole specifiche che è importante comprendere per tutelare i propri diritti. Il decreto…
Hai perso il lavoro e ti stai chiedendo dopo quanti mesi di lavoro si prende la disoccupazione? La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) rappresenta la soluzione che ti supporterà in questo periodo di transizione professionale. Introdotta nel 2015, questa…
Posizioni Aperte: il Sito più autorevole in Italia per trovare Lavoro
Posizioni Aperte nasce da una esigenza: aiutare le persone che cercano lavoro… a trovarlo, mettendo in contatto le Aziende che Assumono e gli Enti Pubblici con i Candidati ideali.
Come facciamo a fare questo? Ogni giorno la nostra Redazione, composta da Giornalisti, Redattori esperti delle tematiche del lavoro, seleziona le migliori offerte di lavoro, i concorsi pubblici, i bonus e le agevolazioni, studia la normativa e la rielabora come guida in maniera semplice, in modo che gli interessati possano capire facilmente di cosa si tratta e non avere ostacoli per partecipare ad un Concorso Pubblico, oppure inviare il proprio Curriculum o riuscire ad ottenere un’agevolazione prevista dalla legge.
Questo modo di fare informazione ha avuto subito successo, ed ora Posizioni Aperte ha un pubblico affezionato di lettori, che contribuiscono con i loro suggerimenti a migliorare continuamente il sito e i contenuti che pubblichiamo. Hanno parlato di noi i principali quotidiani nazionali come Repubblica, Ansa, Adnkronos, Panorama, Libero Quotidiano, Giovani 2030, Informa Giovani, Today e molti altri, anche a livello locale.
Categorie ed Argomenti Principali
Ogni giorno pubblichiamo più di 20 Articoli, ciascuno su una categoria ed argomento specifico. Le macrocategorie presenti sul nostro sito sono quattro: Offerte di Lavoro, Concorsi Pubblici, Aziende che Assumono e News sul Lavoro. Oltre ovviamente alla Home page, cioè questa pagina che stai leggendo, dove puoi trovare tutti gli articoli pubblicati in ordine cronologico, per una veloce consultazione.
La Pubblicazione di ogni articolo viene realizzata in maniera accurata e documentata, da uno dei Redattori, secondo un Protocollo ben preciso che puoi leggere nella pagina che descrive il nostro Processo Editoriale (trovi il link qui sotto nel footer). Quando una notizia viene pubblicata, la qualifichiamo come Notizia Certificata, perché risponde a tutte quelle caratteristiche che chiede il Comitato di Redazione.
Aziende che Assumono
Nella Categoria Aziende che Assumono trovi oltre 300 aziende italiane e multinazionali: questo amplia di parecchio le possibilità per i candidati di trovare una posizione che si adatti alle loro competenze e aspirazioni.
La presenza di aziende multinazionali offre la possibilità di esplorare opportunità di lavoro non solo nel territorio italiano, ma anche a livello internazionale (anche nella vicina Svizzera).
Le aziende italiane presenti sul sito offrono una vasta gamma di ruoli in diversi settori, dall’ingegneria al marketing, dalla finanza alla sanità. La Consultazione è molto semplice, perché all’interno di ogni singola Azienda recensita puoi trovare le Offerte di Lavoro disponibili in questo momento, e anche il link per accedere al sito career dell’Azienda e consultare direttamente le offerte li, oppure inviare una Candidatura Spontanea.
Concorsi Pubblici 2024
In nessun altro sito troverai tutti i Concorsi Pubblici emessi, consultabili gratis e senza nessuna iscrizione. Sono facili da consultare perché sono in ordine cronologico e riportano chiaramente l’Ente o il Comune che ha pubblicato il Bando di Concorso e a quale tipologia di personale si rivolge
Inoltre, ogni singolo Concorso che pubblichiamo ha al suo interno il bando integrale ed uffiiciale in Pdf, scaricabile in pochi secondi, il link al pdf della Gazzetta Ufficiale che lo contiene e anche l’email dell’ente che ha emesso il Concorso, il telefono e in molti casi anche il nominativo dell’incaricato alla procedura concorsuale. In questo modo potete consultare meglio di cosa si tratta e se avete dubbi sulla procedura potete contattare direttamente chi l’ha pubblicata.