Il Comune di Roma si prepara a lanciare un piano di assunzioni senza precedenti nel settore educativo. Con oltre 1000 posti a tempo indeterminato previsti entro il 2025 per insegnanti…
Il Comune di Milano apre le porte a nuove assunzioni nel corpo di Polizia Locale. Una chiamata importante per tutti coloro che aspirano a un impiego stabile nella pubblica amministrazione…

Non devi avere le Skills di un'Astronauta per trovare lavoro: iscriviti alla Newsletter, seguici anche sul Gruppo Facebook Concorsi e su Telegram per ricevere il meglio delle Offerte di lavoro, Concorsi Pubblici, Agevolazioni e Bonus. #SUPER
Nel panorama delle risorse umane, l’addetto alla ricerca del personale ricopre un ruolo fondamentale nel garantire che le aziende trovino le risorse più adatte alle proprie esigenze. Comprendere i compiti dell’addetto alla ricerca del personale significa conoscere l’insieme delle attività…
La certificazione delle competenze è un tema sempre più centrale nel mondo del lavoro, della formazione e delle politiche attive. Ma come diventare certificatore delle competenze? Qual è l’iter da seguire? Chi può svolgere questo ruolo e quali sono i…
Scoprire nuovi scrittori, individuare voci originali, contribuire alla pubblicazione di opere destinate al successo: questa è la missione di chi si chiede come diventare talent scout per una casa editrice. Se ami leggere, hai uno spiccato senso critico e conosci…
Scoprire voci nuove, intuire il potenziale artistico prima degli altri, e accompagnare un talento nel suo percorso musicale: tutto questo è il cuore del lavoro di chi si chiede come diventare talent scout cantanti. In un settore competitivo come quello…
Il mondo della musica è in continua evoluzione, e il ruolo di chi scopre nuovi artisti è più centrale che mai. Il talent scout musicale è quella figura spesso invisibile al grande pubblico, ma decisiva per il successo di tanti…
Avviare un’attività nel settore delle risorse umane è una delle scelte più ambiziose e strategiche che si possano fare oggi. In particolare, se ti stai chiedendo come diventare agenzie di ricerca e selezione del personale, devi sapere che esiste un…
Il mondo del calcio non vive solo di fuoriclasse in campo. Dietro ogni grande giocatore c’è spesso un occhio esperto che lo ha individuato prima degli altri: il talent scout. Se ti appassiona l’idea di scoprire giovani promesse del pallone…
La figura del talent scout ha sempre esercitato un grande fascino, soprattutto nel mondo dello sport e dello spettacolo. Ma cosa fa esattamente? E, soprattutto, come diventare talent scout? In questa guida scoprirai tutto ciò che serve per iniziare questa…
Il ruolo del talent manager è oggi tra i più strategici all’interno del settore delle risorse umane. In un mondo del lavoro sempre più competitivo, saper individuare, valorizzare e trattenere i talenti è un compito cruciale per il successo di…
Il responsabile delle risorse umane è una figura centrale all’interno di qualsiasi organizzazione strutturata. La sua funzione è molto più complessa di quanto si possa pensare: non si limita a gestire assunzioni o colloqui, ma guida la strategia aziendale in…
Nel mondo delle risorse umane esistono molte figure professionali, e tra queste una spesso sottovalutata è quella del commerciale HR. Ma commerciale risorse umane cosa fa esattamente? È un ruolo sempre più richiesto, soprattutto nelle agenzie per il lavoro e…
In un contesto professionale sempre più orientato alla crescita sostenibile e all’innovazione, valorizzare le risorse umane è una priorità strategica per le aziende. Non si tratta solo di riconoscere il valore delle persone, ma di creare le condizioni affinché ciascun…
La gestione delle risorse umane è uno degli elementi più strategici per il successo di qualsiasi impresa. Non si tratta solo di amministrare il personale, ma di valorizzare il potenziale delle persone, migliorare la produttività, e costruire un clima lavorativo…
Il mondo delle risorse umane affascina sempre più giovani laureati e professionisti in cerca di una carriera dinamica e a contatto con le persone. Ma come entrare nelle risorse umane oggi? Quali sono i percorsi migliori, le competenze richieste e…
Il responsabile delle risorse umane è una figura chiave per la crescita e il benessere di qualsiasi azienda. Coordina i processi HR, supervisiona la gestione del personale, pianifica le attività formative e contribuisce a costruire una cultura aziendale solida. Ma…
Il direttore delle risorse umane è una delle figure più strategiche e influenti all’interno di un’azienda. Non si occupa solo di selezione del personale, ma guida l’intera organizzazione nella gestione, valorizzazione e sviluppo del capitale umano. Ma come diventare direttore…
L’HR recruiter è una figura sempre più centrale nel mondo del lavoro. Le aziende cercano costantemente talenti capaci di far crescere il business, e affidano questo compito a chi sa selezionare, valutare e inserire le persone giuste. Ma come diventare…
Nel mondo della formazione professionale, molti aspirano a offrire corsi riconosciuti, ma non tutti sanno come aprire un ente di formazione accreditato. Che si tratti di un centro per disoccupati, lavoratori, professionisti o aziende, ottenere l’accreditamento significa poter erogare corsi…
Il settore delle risorse umane è sempre più strategico per aziende, enti pubblici e organizzazioni internazionali. Ma che laurea serve per lavorare nelle risorse umane? È una delle domande più frequenti tra studenti, neolaureati o professionisti che desiderano specializzarsi nella…
Sempre più professionisti del settore food si chiedono come lavorare come cuoco in Svizzera. I motivi sono chiari: stipendi più alti rispetto all’Italia, contratti trasparenti, rispetto per i lavoratori e un mercato ristorativo in continua crescita. La Svizzera, infatti, offre…
La professione di educatore è tra le più richieste nei settori socio-educativi, sanitari e scolastici. Ma quando si cerca un impiego in questo ambito, da dove iniziare? Quali sono i canali migliori per trovare un’offerta di lavoro come educatore? E…
Quando termina un rapporto di lavoro, uno dei primi dubbi riguarda il TFR, ovvero il Trattamento di Fine Rapporto. Ma come funziona la richiesta TFR? A chi bisogna rivolgersi? Quanto tempo ci vuole per riceverlo? E cosa succede in caso…
Hai ricevuto un incarico professionale all’estero all’ultimo minuto e ti sei accorto che il tuo passaporto è scaduto o non lo hai mai fatto? Nessun problema: in Italia è possibile richiedere il passaporto urgente per motivi di lavoro, a condizione…
Nel mondo del lavoro moderno, sempre più complesso e in continua evoluzione, la figura dello psicologo del lavoro è diventata cruciale per supportare le persone e le organizzazioni nei processi di cambiamento, selezione, sviluppo e benessere. Ma chi è esattamente…
L’intelligenza artificiale sta cambiando profondamente il modo in cui lavoriamo. Secondo recenti analisi, il 68% dei lavoratori italiani utilizza già strumenti di IA generativa nelle proprie attività quotidiane. Una percentuale tra le più alte a livello globale. Eppure, nonostante l’entusiasmo…
Le previsioni occupazionali per il periodo agosto-ottobre confermano un mercato del lavoro ancora dinamico, ma segnato da una forte difficoltà di reperimento del personale. Secondo il bollettino Excelsior realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro, solo nel mese di agosto…
Nel dibattito sul futuro dell’occupazione, un tema è diventato centrale: Gen Z lavoro. Cosa vogliono davvero i giovani nati tra la fine degli anni ’90 e i primi anni 2000? Come scelgono le aziende? E perché sempre più spesso preferiscono…
Molti giovani che si candidano al servizio civile si chiedono se sia possibile conciliare questa esperienza con un altro impiego, in particolare un lavoro part time. La domanda è lecita: il servizio civile rappresenta un’opportunità formativa e retribuita, ma spesso…
La difficoltà di reperimento del personale è ormai una delle sfide più critiche per le imprese italiane. Secondo i recenti dati diffusi da Unioncamere e CNEL, quasi un’azienda su due incontra ostacoli significativi nel trovare candidati adeguati, in particolare nei…
Scrivere un annuncio di lavoro efficace è un’arte che può fare la differenza tra attrarre i migliori talenti sul mercato o rimanere con la tua offerta di lavoro intasata da curricula irrilevanti. Se sei sul punto di pubblicare un annuncio…
Posizioni Aperte: il Sito più autorevole in Italia per trovare Lavoro
Posizioni Aperte nasce da una esigenza: aiutare le persone che cercano lavoro… a trovarlo, mettendo in contatto le Aziende che Assumono e gli Enti Pubblici con i Candidati ideali.
Come facciamo a fare questo? Ogni giorno la nostra Redazione, composta da Giornalisti, Redattori esperti delle tematiche del lavoro, seleziona le migliori offerte di lavoro, i concorsi pubblici, i bonus e le agevolazioni, studia la normativa e la rielabora come guida in maniera semplice, in modo che gli interessati possano capire facilmente di cosa si tratta e non avere ostacoli per partecipare ad un Concorso Pubblico, oppure inviare il proprio Curriculum o riuscire ad ottenere un’agevolazione prevista dalla legge.
Questo modo di fare informazione ha avuto subito successo, ed ora Posizioni Aperte ha un pubblico affezionato di lettori, che contribuiscono con i loro suggerimenti a migliorare continuamente il sito e i contenuti che pubblichiamo. Hanno parlato di noi i principali quotidiani nazionali come Repubblica, Ansa, Adnkronos, Panorama, Libero Quotidiano, Giovani 2030, Informa Giovani, Today e molti altri, anche a livello locale.
Categorie ed Argomenti Principali
Ogni giorno pubblichiamo più di 20 Articoli, ciascuno su una categoria ed argomento specifico. Le macrocategorie presenti sul nostro sito sono quattro: Offerte di Lavoro, Concorsi Pubblici, Aziende che Assumono e News sul Lavoro. Oltre ovviamente alla Home page, cioè questa pagina che stai leggendo, dove puoi trovare tutti gli articoli pubblicati in ordine cronologico, per una veloce consultazione.
La Pubblicazione di ogni articolo viene realizzata in maniera accurata e documentata, da uno dei Redattori, secondo un Protocollo ben preciso che puoi leggere nella pagina che descrive il nostro Processo Editoriale (trovi il link qui sotto nel footer). Quando una notizia viene pubblicata, la qualifichiamo come Notizia Certificata, perché risponde a tutte quelle caratteristiche che chiede il Comitato di Redazione.
Aziende che Assumono
Nella Categoria Aziende che Assumono trovi oltre 300 aziende italiane e multinazionali: questo amplia di parecchio le possibilità per i candidati di trovare una posizione che si adatti alle loro competenze e aspirazioni.
La presenza di aziende multinazionali offre la possibilità di esplorare opportunità di lavoro non solo nel territorio italiano, ma anche a livello internazionale (anche nella vicina Svizzera).
Le aziende italiane presenti sul sito offrono una vasta gamma di ruoli in diversi settori, dall’ingegneria al marketing, dalla finanza alla sanità. La Consultazione è molto semplice, perché all’interno di ogni singola Azienda recensita puoi trovare le Offerte di Lavoro disponibili in questo momento, e anche il link per accedere al sito career dell’Azienda e consultare direttamente le offerte li, oppure inviare una Candidatura Spontanea.
Concorsi Pubblici 2024
In nessun altro sito troverai tutti i Concorsi Pubblici emessi, consultabili gratis e senza nessuna iscrizione. Sono facili da consultare perché sono in ordine cronologico e riportano chiaramente l’Ente o il Comune che ha pubblicato il Bando di Concorso e a quale tipologia di personale si rivolge
Inoltre, ogni singolo Concorso che pubblichiamo ha al suo interno il bando integrale ed uffiiciale in Pdf, scaricabile in pochi secondi, il link al pdf della Gazzetta Ufficiale che lo contiene e anche l’email dell’ente che ha emesso il Concorso, il telefono e in molti casi anche il nominativo dell’incaricato alla procedura concorsuale. In questo modo potete consultare meglio di cosa si tratta e se avete dubbi sulla procedura potete contattare direttamente chi l’ha pubblicata.