
P4I - Partners4Innovation - Digital360
Partners4Innovation s.r.l. è una realtà imprenditoriale innovativa che affonda le proprie radici nella ricerca universitaria e che oggi è parte del Gruppo DIGITAL360 , pioniere in due innovativi ambiti di business in fortissima crescita a livello mondiale: ConsulTech – la rivoluzione tecnologica della consulenza, MarTech – la trasformazione digitale del marketing e delle vendite. Digital 360 S.p.A., nata nel 2012, è quotata dal 2017 all’Euronext Growth Milan “EGM” (ex AIM) e da giugno 2021 è Società Benefit. P4I accompagna le organizzazioni pubbliche e private nella comprensione e nell’attuazione dell’Innovazione Digitale, favorendo l’incontro con i migliori fornitori tecnologici. Supportiamo le organizzazioni in tutte le fasi del percorso di trasformazione digitale, adottando un approccio collaborativo e basato sull’ascolto, arricchendo visione e competenze dei nostri interlocutori. Attualmente ricerchiamo un/una candidato/a per la posizione di Senior Consultant IT Governance & Data Governance. Il candidato sarà inserito all’interno dell’area di IT & Cyber Security Governance con l’obiettivo di partecipare a progetti di trasformazione delle imprese clienti. Il Nostro team supporta le imprese pubbliche e private nella loro trasformazione al fine di rimanere competitive sul mercato sfruttando sia le nuove tecnologie che i nuovi paradigmi organizzativi. ll candidato/a, con esperienza di 4/6 anni, preferibilmente in società di consulenza, opererà all’interno di progetti in uno o più degli ambiti elencati nella sezione seguente. Principali responsabilità: IT Strategy & Organization : supportare il cliente nell’evoluzione dell’organizzazione, dimensionandola e misurandola nell’ottica di intraprendere un percorso di guida nella trasformazione digitale dell’azienda Data Strategy : supporto alla definizione della Data Strategy del cliente, attraverso la definizione di come i dati possano essere una leva privilegiata per abilitare gli obiettivi di business, identificando quali siano i dati critici per l’organizzazione e quali best practice adottare per garantire che i dati siano gestiti come un vero asset. Business Alignment & Relationship : supportare il dialogo dell’IT con il business attraverso l’evoluzione dell’organizzazione e dei processi di (Agile) Portfolio Management, la messa a terra del Customer Demand Journey, progettazione e introduzione di prassi e metodi di Requirement Engineering e Resource Planning & Monitoring Development & Delivery : introduzione di metodologie (SecSevOps, Test Automation), linee guida e tool finalizzati a garantire una gestione sicura di servizi e prodotti tanto durante le fasi di realizzazione quanto nelle fasi di go-live e gestione del cambiamento Service Management : favorire l’evoluzione dell’organizzazione IT attraverso l’introduzione di good practices di IT Service Management (come ITIL, ISO/IEC 20000, IT4IT) che permettano l’erogazione di servizi affidabili, sicuri e adattivi Sourcing : supporto alle organizzazioni nell’utlizzo consapevole e organico dei servizi terziarizzati per il raggiungimento degli obiettivi strategici annessi alla trasformazione digitale (strategia di Sourcing in ambito IT, progettazione di Organization & Practices per la gestione del ciclo di vita del sourcing, affiancamento in ambito Bid & Negotiations Management ) Data Governance : progettazione e messa a terra del modello operativo target della Data Governance del cliente, indirizzando gli aspetti organizzativi, di processo, tecnologici, nonché i requisiti di privacy e sicurezza, che assicurino fiducia e accountability nella gestione dei dati dell’organizzazione lungo tutto il loro ciclo di vita. Competenze e capacità richieste: Spiccate abilità nel lavorare per obiettivi e forte attitudine al problem solving Buone doti comunicative e relazionali Focus sul cliente e sensibilità al contesto e alla cultura aziendale Entusiasmo ed elevata motivazione alla crescita professionale Naturale propensione al lavoro in team Passione per il digitale e gli aspetti organizzativi legati al mondo dell’IT e della gestione del dato Requisiti: Laurea in Ingegneria Informatica, Elettronica, Gestionale o affini Certificazioni di Project Management (PRINCE II/SCRUM/PMI etc.), IT Service Management (ITIL e/o COBIT) o altre (SAFe, DevOps, ServiceNow etc.) Utilizzo avanzato di software quali: MS Excel, MS Powerpoint, Power BI o similari; 4/6 anni di esperienza preferibilmente in società di consulenza o in ruoli di governo dell’IT Indispensabile ottima e comprovata conoscenza della lingua inglese Perché lavorare con noi: Cerchiamo persone “smart & unconventional” che sappiano fare la differenza in azienda e fuori, mettendo sempre tanta energia e passione in tutto ciò che fanno Lavoriamo per obiettivi e abbiamo adottato da diverso tempo una modalità di lavoro agile basata sullo Smart Working e Hybrid Working di cui siamo degli assoluti precursori. Crediamo fortemente nella flessibilità lavorativa e siamo proattivi nel diffondere la cultura del work-life balance. Offriamo dei piani di formazione continua erogati attraverso corsi in presenza, piattaforme internazionali, certificazioni, training-on-the-job, webinar, favorita dal forte legame che ci unisce al mondo Universitario Promuoviamo una cultura che rispetti e valorizzi ciascuna diversità in un’ottica di crescita sostenibile e inclusiva La ricerca rispetta il d.lgs. 198/2006 ed è aperta a persone con disabilità, di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso. Il presente annuncio è stato ideato nel rispetto della diversity e dell’inclusività. Informativa Privacy: https://access.networkdigital360.it/informativa-candidatura-unica J-18808-Ljbffr
Per candidarti a questo lavoro visita www.adzuna.it.