L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 12 funzionari con formazione giuridica ed economica. I vincitori saranno assegnati presso le sedi designate dall’AGCM. Vediamo nel dettaglio tutte le informazioni più importanti del Concorso funzionari AGCM 2025.
Posti disponibili per il Concorso funzionari AGCM 2025
Il bando prevede la selezione di:
- 8 funzionari con formazione giuridica nel ruolo della carriera direttiva.
- 4 funzionari con formazione economica nel ruolo della carriera direttiva.
Requisiti di ammissione al Concorso funzionari AGCM 2025
Per partecipare al concorso, oltre ai requisiti generali previsti per i concorsi pubblici, sono richiesti:
Per i funzionari con formazione giuridica (8 posti):
- Laurea quadriennale (vecchio ordinamento), specialistica o magistrale in Giurisprudenza o equipollente.
- Voto di laurea minimo: 105/110.
- Esperienza triennale post-laurea in materie giuridiche attinenti agli ambiti di competenza dell’Autorità, dimostrabile attraverso:
- Attività lavorative presso enti pubblici, istituzioni nazionali o internazionali.
- Esperienza nel settore privato su tematiche di concorrenza, tutela del consumatore e regolazione dei mercati.
- Dottorato di ricerca, master o corsi post-laurea di almeno un anno su materie attinenti.
- Attività di patrocinio legale, consulenza giuridica, ricerca o insegnamento accademico.
Per i funzionari con formazione economica (4 posti):
- Laurea quadriennale (vecchio ordinamento), specialistica o magistrale in Economia o equipollente.
- Voto di laurea minimo: 105/110.
- Esperienza triennale post-laurea in materie economiche legate alla tutela della concorrenza e regolazione dei mercati, comprovabile tramite:
- Attività lavorative in istituzioni pubbliche o private su temi di concorrenza e regolamentazione.
- Conseguimento di un dottorato, master o corso post-laurea di almeno un anno in materie economiche pertinenti.
- Attività di ricerca o insegnamento in ambito economico.
Modalità di candidatura al Concorso funzionari AGCM 2025
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente online tramite il Portale unico del reclutamento inPA, previa registrazione.
Scadenza: 20 febbraio 2025
Per candidarsi è necessario:
- SPID per l’accesso al portale.
- PEC personale per l’invio della documentazione.
Le prove d’esame
Il concorso prevede:
- Prova scritta (quesiti a risposta multipla o sintetica).
- Prova pratica (redazione di atti o analisi di casi specifici).
- Prova orale (colloquio su materie d’esame, informatica e lingua inglese).
Le materie d’esame variano in base al profilo scelto. Per dettagli specifici, si consiglia la consultazione del bando ufficiale.
Per ulteriori informazioni e per non perdere le novità sui concorsi pubblici, visita la nostra home page dedicata ai Concorsi e iscriviti ai nostri canali per aggiornamenti in tempo reale!