Table of Contents
ToggleI Posti Disponibili al Concorso Provincia di Bolzano 2025
Il concorso offre 58 posti, suddivisi tra diverse sedi e dipartimenti. Ecco la ripartizione:
- Servizio Mercato del Lavoro
1 posto a Bolzano (38 ore settimanali)
1 posto a Silandro (38 ore settimanali) - Servizi Trasversali
3 posti a Bolzano (38 ore settimanali) - Amministrazione Istruzione e Formazione
1 posto a Bolzano (38 ore settimanali) - Cultura Tedesca
1 posto a Bolzano (28 ore settimanali) - Europa
1 posto a Bolzano (38 ore settimanali) - Finanze
1 posto a Bolzano (23 ore settimanali)
1 posto a Bolzano (28 ore settimanali)
2 posti a Bolzano (38 ore settimanali) - Salute
5 posti a Bolzano (38 ore settimanali) - Libro Fondiario, Catasto Fondiario e Urbano
1 posto a Bolzano (38 ore settimanali) - Edilizia e Servizio Tecnico
1 posto a Bolzano (38 ore settimanali) - Informatica
2 posti a Bolzano (38 ore settimanali) - Innovazione, Ricerca, Università e Musei
1 posto a Bolzano (28 ore settimanali) - Agricoltura
1 posto a Bolzano (38 ore settimanali) - Mobilità
1 posto a Bolzano (38 ore settimanali) - Personale
3 posti a Bolzano (38 ore settimanali) - Presidenza
1 posto a Bolzano (38 ore settimanali) - Politiche Sociali
1 posto a Bolzano (38 ore settimanali) - Sviluppo Economico
1 posto a Bolzano (38 ore settimanali) - Agenzia Vigilanza sull’Edilizia Abitativa Agevolata
3 posti a Bolzano (38 ore settimanali) - Agenzia per i Contratti Pubblici (ACP)
8 posti a Bolzano (38 ore settimanali) - Agenzia Demanio Provinciale
1 posto a Bolzano (38 ore settimanali) - Ufficio per la Cooperazione
1 posto a Bolzano (38 ore settimanali) - Istituto Promozione Lavoratori
1 posto a Bolzano (38 ore settimanali) - Azienda Musei Provinciali
1 posto a Bolzano (38 ore settimanali) - Agenzia per la Famiglia
1 posto a Bolzano (38 ore settimanali) - Area Funzionale Turismo
2 posti a Bolzano (38 ore settimanali) - Direzione Generale
2 posti a Bolzano (38 ore settimanali) - Segreteria Generale
1 posto a Bolzano (38 ore settimanali)
1 posto a Bolzano (33 ore settimanali) - Agenzia Provinciale per l’Ambiente e la Tutela del Clima
2 posti a Bolzano (38 ore settimanali) - Organismo Pagatore Provinciale
4 posti a Bolzano (38 ore settimanali)
Requisiti per la Partecipazione al Concorso Provincia di Bolzano 2025
Per partecipare al concorso, è necessario possedere una laurea quadriennale o specialistica in ambiti non tecnici o scientifici. I titoli di studio equivalenti sono anche accettati. Inoltre, i candidati devono dimostrare di possedere una conoscenza adeguata delle lingue italiana e tedesca (livello C1). I candidati che parlano anche la lingua ladina sono tenuti a presentare un certificato di conoscenza di quest’ultima.
Come Presentare la Domanda per il Concorso Provincia di Bolzano 2025
La domanda di partecipazione va inviata telematicamente tramite il portale dedicato della Provincia Autonoma di Bolzano. La scadenza per l’invio della domanda è fissata alle ore 12:00 del 14 febbraio 2025. Per poter inviare la domanda, è necessario disporre di uno SPID e di una PEC intestata al candidato. È possibile attivare questi servizi facilmente e rapidamente online.
Prova di Selezione
Il concorso prevede un’unica prova orale, che avrà luogo a partire dal 10 marzo 2025. La prova sarà essenziale per valutare l’idoneità dei candidati al ruolo di ispettore amministrativo, mettendo alla prova le loro competenze in diverse aree amministrative.
Tematiche della Prova Orale
I candidati dovranno dimostrare la loro preparazione su vari argomenti, tra cui:
- Normativa Amministrativa: Conoscenza delle leggi che regolano il procedimento amministrativo (Legge Provinciale 22 ottobre 1993, n. 17) e l’utilizzo delle dichiarazioni sostitutive (DPR 28 dicembre 2000, n. 445).
- Gestione degli Atti Amministrativi: Conoscenza delle leggi sulla revoca, nullità e annullamento degli atti amministrativi (Legge 7 agosto 1990, n. 241).
- Accesso agli Atti Amministrativi: Conoscenza delle norme sul diritto di accesso civico, secondo il Decreto del Presidente della Provincia 13 gennaio 2020, n. 4.
- Appalti Pubblici: Nozioni sul Codice degli Appalti (D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36) e sulla Legge Provinciale 17 dicembre 2015, n. 16.
- Codice di Comportamento: Principi etici che regolano il comportamento del personale della Provincia Autonoma di Bolzano, approvati con delibera del 28 agosto 2018.
Inoltre, potrebbero essere proposti casi pratici per testare la capacità dei candidati di organizzare e risolvere situazioni complesse. L’obiettivo della prova orale è quello di valutare la capacità di pianificazione e la capacità di risolvere problemi amministrativi complessi.
Studia da manuali affidabili e dedicati che trattano di diritto amministrativo per preparare e superare il concorso.
Concorso Provincia di Bolzano 2025 in sintesi
Con 58 posti disponibili in diversi settori e sedi della provincia, il concorso per ispettori amministrativi rappresenta un’importante opportunità di carriera nella pubblica amministrazione. Se desideri partecipare, assicurati di soddisfare tutti i requisiti e di inviare la tua domanda entro la scadenza. Buona fortuna a tutti i partecipanti!
Per ulteriori informazioni e per non perdere le novità sui concorsi pubblici, visita la nostra pagina dedicata ai Concorsi e iscriviti ai nostri canali per aggiornamenti in tempo reale!