Se sei un infermiere e stai cercando un’occasione per dare stabilità alla tua carriera, questa è la tua chiamata all’azione. L’ASST Bergamo Est ha appena pubblicato un bando di concorso per 20 posti a tempo pieno e indeterminato nel ruolo sanitario. Un’opportunità concreta per entrare nella sanità pubblica, lavorare in un contesto professionale qualificato e ottenere un posto fisso in Lombardia.

Hai la formazione giusta? Sei pronto a metterti in gioco? Allora continua a leggere: il concorso scade il 9 giugno 2025 e il tuo futuro potrebbe iniziare da qui.

Perché Questo Concorso È Un’Ottima Opportunità

Non si tratta di una graduatoria infinita o di un incarico a tempo determinato. Qui si parla di:

  • Contratto a tempo indeterminato

  • 20 posti disponibili subito

  • Stabilità economica e professionale

  • Accesso a una carriera nella sanità pubblica

E in più, 7 dei 20 posti sono riservati ai volontari delle Forze Armate (art. 1014 e 678 del D.Lgs. 66/2010). Se non coperti da riserva, saranno assegnati ai candidati in graduatoria.

Chi Può Partecipare al Concorso: Requisiti Richiesti

Per partecipare al concorso serve possedere, entro la data di scadenza del bando, i seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana, UE o titolo di soggiorno idoneo

  • Idoneità fisica all’impiego

  • Nessuna condanna o provvedimento di esclusione dalla PA

  • Conoscenza adeguata della lingua italiana

E soprattutto, i requisiti specifici:

  • Laurea in Infermieristica (L/SNT1), diploma universitario di Infermiere o titolo equipollente

  • Iscrizione all’Albo professionale degli Infermieri (in Italia o altro Paese UE). Se non ancora iscritti, è ammessa la domanda con dichiarazione di iscrizione in corso: l’iscrizione deve comunque essere completata prima dell’assunzione.

Attenzione: i titoli esteri devono essere riconosciuti come equipollenti dalle autorità italiane.

Come si Svolge il Concorso: Le Prove da Superare

Il concorso prevede tre prove d’esame, tutte in presenza:

Prova scritta

  • Tema o quesiti a risposta sintetica

  • Argomenti legati alla professione infermieristica

  • Punteggio minimo: 21/30

Prova pratica

  • Esecuzione di tecniche professionali o redazione di atti attinenti

  • Punteggio minimo: 14/20

Prova orale

  • Approfondimento sulle materie del concorso

  • Verifica delle conoscenze informatiche e della lingua inglese (livello base)

  • Punteggio minimo: 14/20

In caso di più di 150 domande, potrà essere attivata una prova preselettiva, con test a risposta multipla su:

  • Cultura generale

  • Logica

  • Materie attinenti al profilo

I candidati con disabilità pari o superiore all’80% sono esonerati dalla preselettiva.

Cosa Studiare per Prepararsi al Meglio

Anche se il bando non elenca dettagliatamente tutte le materie, la preparazione deve essere focalizzata su:

  • Assistenza infermieristica generale e specialistica

  • Legislazione sanitaria e deontologia professionale

  • Gestione dell’emergenza e urgenza

  • Prevenzione, sicurezza, igiene e rischio clinico

  • Nozioni di informatica (pacchetto Office, PEC, posta elettronica, fascicolo sanitario elettronico)

  • Inglese base (comprensione e comunicazione elementare)

È consigliabile esercitarsi anche su quiz e simulazioni delle prove precedenti, per allenarsi a gestire tempi, logica e contenuti delle prove. Clicca qui per il manuale completo per prepararsi subito per le prove.

Domanda di Partecipazione: Come Inviarla Correttamente

La candidatura deve essere presentata esclusivamente online entro le ore 23:59 del 9 giugno 2025.

Accedi al portale indicato nel bando e assicurati di avere:

  • SPID attivo

  • PEC intestata a te

  • Tutta la documentazione pronta in formato digitale

  • Una connessione stabile per completare l’invio senza problemi

Dopo la scadenza non sarà più possibile modificare o inviare la domanda.

Calendario, Comunicazioni e Prove: Dove Trovare Tutto

Tutte le comunicazioni relative a:

  • Date della preselettiva (se attivata)

  • Convocazioni per le prove

  • Graduatorie finali

Saranno pubblicate solo sul sito ufficiale dell’ASST Bergamo Est, nella sezione “Avvisi, Concorsi e Pubblicazioni”.

Controlla il sito con frequenza regolare. Non sono previste comunicazioni individuali.

Un Posto Fisso Nella Sanità Pubblica È Ancora Possibile

In un mondo del lavoro sempre più precario, avere un contratto a tempo indeterminato in una struttura pubblica come l’ASST Bergamo Est non è solo un traguardo. È un nuovo inizio.
Un lavoro stabile, riconosciuto, con diritti, tutele e un ambiente professionale in cui crescere.

Se sei un infermiere e cerchi sicurezza, dignità professionale e carriera, non aspettare. Prepara la domanda, studia con metodo e partecipa.
Il tuo futuro inizia da una scelta. E questa è l’occasione giusta.

Se sei interessato a esplorare ulteriori informazioni sul mondo dei concorsi, su come trovare lavoro nel settore pubblico e tanto altro vai alla nostra sezione dedicata dove troverai dettagli su tutte le opportunità di carriera, concorsi e skill richieste nel 2025.

Share.
Leave A Reply