Vuoi entrare a far parte del Corpo Forestale della Sardegna? È finalmente online il nuovo bando 2025 per 96 posti da Agente Forestale: una straordinaria opportunità per lavorare nella natura, difendendo l’ambiente e il territorio. Se hai un diploma e un’età inferiore ai 30 anni, questo concorso potrebbe aprirti la strada verso una carriera pubblica stimolante e dinamica. In questa guida trovi tutti i dettagli su requisiti, prove, materie d’esame e modalità di candidatura.

Maxi Concorso Agenti Forestali Sardegna diplomati, I posti disponibili: cosa prevede il concorso

Il concorso prevede la formazione di un elenco triennale di idonei per l’assunzione nel profilo di Agente del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Regione Autonoma della Sardegna (Area A – Livello retributivo A1).

Per il triennio 2025-2027, è previsto un primo contingente di 96 assunzioni a tempo pieno e indeterminato.

Maxi Concorso Agenti Forestali Sardegna diplomati, Chi può partecipare: requisiti generali e specifici

Per accedere alla selezione è necessario possedere:

Requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Nessuna condanna penale o procedimento in corso per delitti non colposi
  • Non essere stati destituiti da pubblici impieghi

Requisiti specifici:

  • Età tra i 18 e i 30 anni (non compiuti) – prorogabile fino a 3 anni per chi ha svolto servizio militare
  • Diploma di scuola secondaria di II grado valido per l’accesso all’università
  • Patente di guida B o impegno a conseguirla prima del corso di formazione
  • Idoneità psico-fisica, accertata successivamente alla prova scritta

Maxi Concorso Agenti Forestali Sardegna diplomati, Le prove di selezione: come diventare Agente Forestale

1. Prova scritta teorico-pratica

È il primo step per entrare nell’elenco degli idonei:

  • 90 quesiti a risposta multipla
  • Superamento con almeno 31/45 punti

2. Prove successive per i candidati idonei

  • Prove fisiche obbligatorie:
    • Corsa 1000 m: 3’55” (uomini) / 4’55” (donne)
    • Salto in alto: 1,30 m (uomini) / 1,10 m (donne)
    • Piegamenti sulle braccia: 15 (uomini) / 10 (donne)
  • Accertamento medico-legale
  • Corso di formazione obbligatorio, con esame finale tecnico-pratico che stabilisce la graduatoria definitiva

Maxi Concorso Agenti Forestali Sardegna diplomati, Le materie d’esame: cosa studiare

La prova scritta coprirà un ampio spettro di conoscenze. Tra le materie principali:

  • Funzioni del Corpo Forestale e normativa di riferimento
  • Ecologia forestale, selvicoltura, botanica e zoologia
  • Geografia fisica della Sardegna
  • Legislazione forestale nazionale e regionale
  • Reati ambientali (Codice penale e T.U. ambientale)
  • Diritto e procedura penale per la polizia giudiziaria
  • Normativa sulla protezione della fauna e caccia
  • Lingua inglese (livello B1 del QCER)
  • Conoscenza della lingua sarda
  • Competenze informatiche in linea con gli standard europei

Maxi Concorso Agenti Forestali Sardegna diplomati: Come inviare la domanda di partecipazione

Le domande devono essere inviate esclusivamente online tramite il Portale InPA, entro la data di scadenza fissata per il 15 settembre 2025.

Per candidarsi occorrono:

  • SPID (attivabile con riconoscimento via webcam)
  • PEC intestata al candidato

Prepararsi al concorso: consigli utili

Per superare il concorso:

  • Utilizza manuali aggiornati specifici per il profilo forestale
  • Allenati con quiz a risposta multipla per aumentare la velocità
  • Studia le leggi regionali e nazionali rilevanti
  • Migliora l’inglese e le competenze informatiche, anche con esercizi pratici

Un’opportunità da non perdere

Diventare Agente Forestale in Sardegna significa lavorare per la tutela ambientale, con una professione stabile, formativa e di grande impatto sociale. Se hai i requisiti, candidati subito e inizia a prepararti: il tuo futuro nella pubblica amministrazione può iniziare da qui!

Se sei interessato a esplorare ulteriori informazioni sul mondo dei concorsi, sui lavori più richiesti e più ricercati, sul funzionamento delle imprese e tanto altro vai alla nostra sezione dedicata dove troverai dettagli su tutte le opportunità di carriera, concorsi e skill richieste nel 2025.

Share.
Leave A Reply