Hai mai sognato di lavorare per una grande città come Firenze, con uno stipendio sicuro e un ruolo utile alla collettività? Ora quel sogno può diventare realtà. Il Comune di Firenze ha appena pubblicato il nuovo PIAO 2025-2027, un piano che prevede 951 nuove assunzioni nei prossimi tre anni. Un numero che non passa inosservato e che accende le speranze di diplomati, laureati e professionisti in cerca di stabilità.

I numeri delle assunzioni previste al Comune di Firenze

Nel dettaglio, il piano prevede:

  • Circa 375 assunzioni nel 2025
  • 285 nel 2026
  • E altre 291 nel 2027

Non si tratta di semplici stime, ma di opportunità concrete che si trasformeranno in bandi nei prossimi mesi. Se hai sempre sognato un posto pubblico, questo è il momento di iniziare a prepararti.

Assunzioni Comune di Firenze: Chi sta cercando il Comune di Firenze?

C’è spazio per tutti. Il piano prevede l’inserimento di:

  • Dirigenti per ruoli strategici e di coordinamento
  • Funzionari laureati in ambito amministrativo, tecnico, informatico, contabile, sociale e culturale
  • Istruttori diplomati per ruoli operativi, agenti di polizia municipale e servizi educativi
  • Operatori esperti con qualifiche specifiche

Qualunque sia il tuo background formativo, c’è un profilo che potrebbe adattarsi a te. La chiave? Farsi trovare pronti al momento dell’uscita dei bandi.

Assunzioni Comune di Firenze: Come funzioneranno i concorsi?

Le procedure saranno trasparenti e articolate, ma accessibili a chi è ben preparato. Le prove potrebbero includere:

  • Preselezione a quiz, attivata solo in caso di molte domande
  • Prova scritta con quesiti a risposta multipla, domande aperte o casi pratici
  • Prova orale, con verifica delle conoscenze, competenze logiche e soft skills

Inoltre, potrebbero esserci test su:

  • Lingua inglese
  • Competenze informatiche

Assunzioni Comune di Firenze: Le materie da studiare (già da ora)

Anche se i bandi non sono ancora usciti, alcune materie sono ricorrenti:

Per profili amministrativi e contabili:

  • Diritto Costituzionale
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto degli Enti Locali (TUEL)
  • Contabilità pubblica
  • Lavoro pubblico e contratti

Per profili tecnici:

  • Urbanistica, edilizia, ambiente, lavori pubblici
  • Normativa tecnica e di settore

Per la Polizia Municipale:

  • Codice della strada
  • TULPS
  • Diritto penale e procedura penale

Per informatici:

  • Sistemi, reti, sicurezza e software

Materie trasversali:

  • Anticorruzione, trasparenza
  • Inglese e informatica di base

Come inviare la candidatura (quando arriveranno i bandi)

Attualmente non è ancora possibile fare domanda, ma lo sarà a partire dalla pubblicazione dei singoli bandi, che saranno resi noti su:

  • Portale inPA, il sito ufficiale del reclutamento pubblico
  • Sito del Comune di Firenze, nella sezione “Amministrazione trasparente > Bandi di concorso”

Una volta pubblicato un bando, potrai candidarti solo online, autenticandoti con SPID, CIE o CNS. Potrebbe essere richiesta una tassa di concorso da versare via PagoPA.

Come prepararti fin da subito (prima degli altri)

Non aspettare l’uscita dei bandi per iniziare a studiare. Chi si muove prima ha un vantaggio enorme. Ecco cosa puoi fare:

  • Procurati manuali aggiornati per il tuo profilo
  • Inizia con i quiz a risposta multipla, allenando logica e velocità
  • Studia le materie comuni come diritto amministrativo e TUEL
  • Migliora la tua conoscenza di Inglese e Office

Un’occasione che non si ripeterà facilmente

951 posti in tre anni non si vedono tutti i giorni. Questa è la più grande campagna di assunzioni del Comune di Firenze degli ultimi anni. Se hai sempre desiderato stabilità, sicurezza e un ruolo utile alla società, è il momento di giocare d’anticipo.

Conclusione

I concorsi pubblici non sono solo una speranza: sono una concreta possibilità di cambiamento. Il Comune di Firenze ti offre una strada, ma spetta a te percorrerla. Inizia oggi. Prepara il tuo futuro.

Per ulteriori informazioni e per non perdere le novità sui concorsi pubblici, visita la nostra home page dedicata ai Concorsi e iscriviti ai nostri canali per aggiornamenti in tempo reale!

Share.
Leave A Reply