Il Comune di Roma ha annunciato un ambizioso piano di assunzioni per il 2025, con 1500 nuovi posti di lavoro disponibili in diversi ambiti professionali. Le assunzioni dei Concorsi Comune di Roma 2025 saranno effettuate sia attraverso nuovi concorsi pubblici che tramite lo scorrimento di graduatorie preesistenti. Scopriamo tutti i dettagli su questa opportunità. Quali saranno i prossimi concorsi al Comune di Roma nel 2025? L’amministrazione capitolina ha reso noto il proprio programma di inserimento di nuove risorse con l’obiettivo di potenziare i servizi pubblici e promuovere il ricambio generazionale. Negli ultimi anni, infatti, si è registrata una significativa riduzione…
Autore: Redazione
L’Università di Pisa ha ufficialmente pubblicato un bando di concorso per 13 posti di collaboratore amministrativo a tempo pieno e determinato. Questa iniziativa mira a potenziare i servizi dell’Ateneo, con nuove assunzioni nell’area amministrativa e gestionale. Scopriamo insieme i dettagli del concorso, i requisiti richiesti e le modalità di partecipazione. I posti disponibili per il Concorso Università di Pisa I 13 posti messi a concorso sono suddivisi nei seguenti profili e dipartimenti: 5 unità presso la Direzione Didattica, Studenti e Internazionalizzazione; 4 unità presso la Direzione Ricerca e Valorizzazione delle Conoscenze; 2 unità presso la Direzione del Personale; 1 unità…
La Regione Sicilia ha recentemente aggiornato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), delineando le nuove strategie di assunzione per il triennio 2025-2027. Secondo il documento ufficiale, sono previste ben 1348 nuove assunzioni, distribuite tra diversi settori e profili professionali. Quella dei concorsi Regione Sicilia rappresenta un’ottima opportunità per tutti coloro che desiderano entrare nella pubblica amministrazione siciliana. Vediamo nel dettaglio quali sono le novità introdotte dal piano e quali sono i requisiti per partecipare ai concorsi. Regione Sicilia concorsi: Quante assunzioni sono previste? Il PIAO 2025 introduce un piano di assunzioni triennale che prevede diverse modalità di reclutamento,…
L’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Palermo ha appena lanciato un concorso pubblico per l’assunzione di ben 68 nuovi dipendenti in ambito sanitario, una grande opportunità per chi desidera entrare a far parte del sistema sanitario siciliano. Il Concorso ASP Palermo 2025 riguarda diverse figure professionali e si rivolge sia a diplomati che a laureati. Se sei in cerca di un’opportunità di lavoro nel settore sanitario, questo bando potrebbe essere quello che fa per te! Posti disponibili e figure ricercate al Concorso ASP Palermo 2025 Il bando ASP Palermo 2025 prevede la copertura di 68 posti, così suddivisi: 60 infermieri 4…
Il concorso per Allievi Ufficiali della Guardia di Finanza 2025 è stato finalmente pubblicato, con 69 posti disponibili per il ruolo normale nei comparti ordinario e aeronavale. Questo bando tanto atteso offre un’opportunità unica a coloro che desiderano intraprendere una carriera nelle forze armate. Vediamo insieme i dettagli principali del concorso, i requisiti e le prove previste. I posti disponibili per il Concorso Guardia di Finanza 2025 I 69 posti sono suddivisi come segue: 60 posti per il comparto ordinario: 1 posto riservato a chi ha un diploma di istruzione secondaria di secondo grado o superiore 1 posto riservato ai…
La Provincia Autonoma di Bolzano ha pubblicato un bando per l’assunzione di 58 ispettori amministrativi, con posti disponibili sia a tempo pieno che parziale, in diverse sedi della provincia. Il Concorso Provincia di Bolzano 2025 è un’opportunità imperdibile per coloro che vogliono entrare a far parte della pubblica amministrazione in un contesto a statuto speciale, come quello del Trentino Alto Adige. In questo articolo, esploreremo nel dettaglio le caratteristiche del concorso, i requisiti per partecipare, le modalità di invio della domanda e gli argomenti della prova. I Posti Disponibili al Concorso Provincia di Bolzano 2025 Il concorso offre 58 posti,…
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 12 funzionari con formazione giuridica ed economica. I vincitori saranno assegnati presso le sedi designate dall’AGCM. Vediamo nel dettaglio tutte le informazioni più importanti del Concorso funzionari AGCM 2025. Posti disponibili per il Concorso funzionari AGCM 2025 Il bando prevede la selezione di: 8 funzionari con formazione giuridica nel ruolo della carriera direttiva. 4 funzionari con formazione economica nel ruolo della carriera direttiva. Requisiti di ammissione al Concorso funzionari AGCM 2025 Per partecipare al concorso, oltre ai requisiti generali previsti per i…
L’Azienda Sanitaria Locale di Benevento ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 20 collaboratori amministrativi nell’area dei professionisti della salute e dei funzionari. La sede principale è Benevento, ma i vincitori potranno essere assegnati anche ad altre strutture della ASL. Vediamo nel dettaglio requisiti e modalità di iscrizione e svolgimento del Concorso ASL Benevento 2025. Concorso ASL Benevento 2025: Posti disponibili e riserve Il concorso mette a disposizione 20 posti, suddivisi come segue: 6 posti riservati ai volontari delle forze armate 4 posti riservati al personale interno Requisiti di partecipazione al Concorso ASL Benevento 2025 Per accedere alla selezione,…
Quando lasci il tuo lavoro, una delle domande più importanti è: entro quando va pagato il TFR? Il trattamento di fine rapporto rappresenta un diritto fondamentale per ogni lavoratore dipendente, indipendentemente dalle modalità di conclusione del rapporto lavorativo. Normalmente, il datore di lavoro liquida il TFR entro 30-45 giorni dall’ultima busta paga. Questo significa che non dovrai aspettare troppo tempo per ricevere la tua buonuscita. Il TFR viene calcolato in base agli anni di servizio e alla retribuzione annua, garantendo una forma di tutela economica al termine del rapporto di lavoro. Ci sono però alcune situazioni particolari da tenere in…
Hai mai guardato la tua busta paga chiedendoti dove si legge il TFR? Sei nel posto giusto. Il Trattamento di Fine Rapporto è un elemento fondamentale per ogni lavoratore dipendente del settore privato, e comprendere dove si legge il TFR in busta paga può aiutarti a gestire meglio le tue finanze. Ogni mese, il tuo datore di lavoro accantona una quota del tuo stipendio come TFR. Questa somma non è solo un risparmio, ma un diritto che maturerai alla fine del tuo rapporto lavorativo. La busta paga contiene tutte le informazioni necessarie per tracciare questo accantonamento. In questa guida pratica,…