Autore: Redazione

Se sei stato vittima di un infortunio sul lavoro, è importante conoscere la corretta procedura per il tuo rientro in azienda. Dalla definizione di infortunio alle tutele previste dall’INAIL, passeremo in rassegna tutti gli aspetti chiave da considerare per una ripresa serena e in sicurezza della tua attività lavorativa. In questo articolo scoprirai la differenza tra infortuni con prognosi fino a 3 giorni e quelli con prognosi superiore, gli obblighi del datore di lavoro, la documentazione necessaria e le tempistiche da rispettare. Verranno inoltre illustrate le indennità e le modalità di calcolo del risarcimento INAIL, oltre alle procedure per la…

Read More

Il mercato del lavoro privato in Italia è regolato da una vasta legislazione che disciplina i vari contratti di lavoro, i diritti e i doveri dei lavoratori e dei datori di lavoro. Le principali tipologie contrattuali in Italia includono il lavoro subordinato, il lavoro autonomo e il lavoro parasubordinato, ognuno con le sue caratteristiche specifiche e le relative tutele. Vediamo quindi di seguito come il privato offre lavoro e a quali condizioni. La legislazione italiana prevede diverse tutele per i lavoratori, come l’assicurazione contro infortuni e malattie professionali, e stabilisce anche limiti e vincoli nelle assunzioni private. Comprendere questa normativa…

Read More

Il pre contratto di lavoro, noto anche come precontratto lavoro o promessa di lavoro, è una lettera di impegno all’assunzione che funge da garanzia sia per il datore di lavoro che per il lavoratore. Si tratta di un documento vincolante che stabilisce le condizioni del futuro rapporto di lavoro prima della firma del contratto definitivo. Questa tipologia di accordo può essere utilizzata per qualsiasi tipo di assunzione e non richiede particolari adempimenti burocratici. Grazie alla lettera di impegno, entrambe le parti possono avere maggiore tranquillità durante il processo di selezione e di passaggio a un nuovo incarico. Il datore di…

Read More

Come datore di lavoro, hai nelle tue mani poteri fondamentali per la gestione e l’organizzazione della tua impresa. I principali poteri di cui disponi sono il potere direttivo, il potere di controllo e il potere disciplinare. Questi poteri ti consentono di impartire ordini e istruzioni ai tuoi dipendenti, verificare lo svolgimento del loro lavoro e applicare eventuali sanzioni disciplinari in caso di comportamenti scorretti. L’esercizio di questi poteri è regolato da una serie di norme e limiti legali, volti a tutelare i diritti dei lavoratori. È fondamentale che tu comprenda i confini entro cui puoi esercitare tali poteri per garantire…

Read More

Se sei alla ricerca di un lavoro come postino o portalettere presso Poste Italiane, hai sicuramente notato che l’azienda cerca regolarmente nuovi candidati in diverse sedi in tutta Italia. Il ruolo di postino prevede principalmente la consegna di corrispondenza e pacchi, con contratti di lavoro solitamente a tempo determinato. Poste Italiane sta attualmente attuando un ambizioso piano di assunzioni, con l’obiettivo di raggiungere 25.000 nuovi ingressi entro il 2024. Questo rappresenta una grande opportunità per chiunque voglia intraprendere una carriera nel settore postale. Scopriamo insieme tutti i dettagli su questo ruolo, dai requisiti richiesti alle prospettive di carriera, per aiutarti…

Read More

La tua postazione di lavoro è un elemento fondamentale per la tua sicurezza e il tuo benessere sul posto di lavoro. Il D.Lgs 81/2008, la principale normativa italiana in materia di salute e sicurezza, definisce in modo preciso cosa si intende per “postazione di lavoro” e stabilisce una serie di requisiti e obblighi per il datore di lavoro al fine di tutelare la tua salute. In particolare, la normativa considera la postazione di lavoro come l’insieme di attrezzature dotate di videoterminale, inclusi accessori e l’ambiente circostante. Il datore di lavoro ha l’obbligo di valutare i rischi connessi alla tua postazione…

Read More

Il servizio di portierato svolge un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza e l’efficienza all’interno di edifici come aziende, condomini e altre attività private. Rientrando tra i servizi di “vigilanza non armata”, il portierato lavoro si occupa di gestire e sorvegliare gli spazi, filtrare gli accessi, occuparsi della corrispondenza e della manutenzione di base. Il portiere, attraverso un rapporto di fiducia con i residenti o i dipendenti, contribuisce a creare un ambiente sicuro e ordinato. Le principali mansioni del portiere includono il controllo degli ingressi e delle uscite, la ricezione e la consegna della posta e dei pacchi, nonché la…

Read More

Nella tua ricerca del lavoro online, i portali di ricerca lavoro rappresentano uno strumento essenziale. Questi siti web ti offrono l’opportunità di navigare attraverso migliaia di annunci di lavoro, permettendoti di identificare le offerte più adatte alle tue competenze e aspirazioni professionali. È importante focalizzarti sui tuoi obiettivi, evitando di inviare il tuo curriculum in modo indiscriminato. Questi portali ti aiutano a filtrare le offerte per settore, località e tipo di contratto, facilitando la tua ricerca del lavoro perfetto. Grazie a funzionalità avanzate e all’ampia base di utenti, potrai esplorare un vasto panorama di opportunità, aumentando le tue possibilità di…

Read More

Dicembre 2024 sarà un mese importante per chi ambisce a una carriera nella Pubblica Amministrazione. Con quasi 5.000 posti disponibili, i bandi spaziano tra sanità, amministrazione, difesa, istruzione e altri settori strategici. È il momento ideale per cogliere queste opportunità, con scadenze distribuite lungo tutto il mese. Vediamo dunque quali sono tutti i Concorsi Pubblici in scadenza a Dicembre 2024. Concorsi Pubblici in scadenza a Dicembre 2024: I principali concorsi in evidenza Sanità 13 Dirigenti Medici – ASP Messina: Scadenza 22 dicembre. 97 Infermieri e OSS – ASL Taranto: Scadenza 8 dicembre. 190 Funzionari – Agenzia delle Entrate: Scadenza 19 dicembre.…

Read More

È stato pubblicato il bando di concorso 2024 della Guardia di Finanza per il reclutamento di 1634 allievi finanzieri, aperto anche ai civili. Questa nuova selezione offre un’importante opportunità per chi desidera intraprendere una carriera nelle Fiamme Gialle, con posti disponibili sia nel contingente ordinario che in quello di mare. Scopriamo tutti i dettagli su requisiti, modalità di partecipazione e prove. Concorso Guardia di Finanza 2024: Dettagli sui Posti Il bando prevede l’assunzione di 1634 allievi finanzieri, così suddivisi: Contingente Ordinario (1.420 posti) 204 posti riservati alla specializzazione Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.); 1.216 posti per cittadini italiani non…

Read More