Autore: Redazione

Scegliere il miglior fondo pensione TFR può rappresentare una strategia decisiva per il tuo futuro finanziario. Con oltre 100 fondi pensione disponibili in Italia, navigare tra le diverse opzioni può sembrare complesso. I fondi pensione TFR migliori offrono vantaggi significativi: deducibilità fiscale fino a 5.164,57 euro annui, tassazione agevolata del 20% sui rendimenti e la possibilità di integrare la tua pensione pubblica con risparmi personalizzati. La previdenza complementare ti permette di costruire un patrimonio dedicato alla pensione, sfruttando opportunità di investimento che possono garantire rendimenti più interessanti rispetto al tradizionale TFR aziendale. Nei prossimi paragrafi ti guideremo nella scelta del…

Read More

Quando si parla di retribuzione differita, il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) rappresenta un elemento cruciale per ogni lavoratore dipendente. Sapere quanto viene tassato il TFR è fondamentale per comprendere l’effettivo importo che riceverai alla fine del tuo rapporto di lavoro. Il TFR viene tassato secondo un meccanismo specifico che tiene conto di diversi fattori. Scopriremo insieme come funziona la tassazione del TFR, quali sono le aliquote applicabili e quali sono gli aspetti più importanti da considerare quando si valuta questa forma di retribuzione. Ogni lavoratore vuole sapere quanto tassano il TFR, ed è proprio per questo che ti guideremo…

Read More

Quando parli di Trattamento di Fine Rapporto (TFR), è importante capire se è netto o lordo. Il TFR in busta paga è lordo fino al momento della liquidazione finale. Questo significa che l’importo che vedi mensilmente rappresenta l’accantonamento completo prima delle imposte. Il calcolo del TFR avviene dividendo la retribuzione annuale per 13,5, creando una quota che viene progressivamente accumulata durante il tuo rapporto di lavoro. L’importo del TFR in busta paga è netto solo al momento della cessazione del contratto, quando verranno applicate le relative detrazioni fiscali. La tassazione del TFR varia in base al reddito. Per importi compresi…

Read More

Stai valutando di estinguere la cessione del quinto con il TFR? Questa guida ti aiuterà a comprendere tutti i passaggi necessari per liberarti del finanziamento in modo efficace e conveniente. L’anticipo tfr per estinzione finanziamento rappresenta una soluzione interessante per molti lavoratori che desiderano chiudere anticipatamente un prestito. Potrai capire come posso estinguere una cessione del quinto con il tfr seguendo alcuni passaggi fondamentali. La cessione del quinto è un finanziamento che trattiene una quota dello stipendio, ma con il TFR puoi pianificare un’estinzione anticipata strategica. Ricorda che il processo richiede precise autorizzazioni e valutazioni preliminari. Scoprirai che estinguere cessione…

Read More

Hai mai ricevuto un avviso di riliquidazione TFR dall’Agenzia delle Entrate? Questo processo fiscale può sembrare complesso, ma è un meccanismo standard per garantire una tassazione accurata del trattamento di fine rapporto (TFR). In questo articolo vedremo un esempio di riliquidazione Il ricalcolo TFR Agenzia Entrate non è un errore, bensì una procedura che consente di verificare la corretta imposizione fiscale delle somme percepite al termine del rapporto lavorativo. La tassazione separata del TFR prevede un meccanismo di calcolo provvisorio che viene successivamente verificato e potenzialmente rettificato. La pandemia di Covid-19 ha influenzato questi termini, posticipando le scadenze e offrendo…

Read More

Il Comune di Roma ha annunciato un ambizioso piano di assunzioni per il 2025, con 1500 nuovi posti di lavoro disponibili in diversi ambiti professionali. Le assunzioni dei Concorsi Comune di Roma 2025 saranno effettuate sia attraverso nuovi concorsi pubblici che tramite lo scorrimento di graduatorie preesistenti. Scopriamo tutti i dettagli su questa opportunità. Quali saranno i prossimi concorsi al Comune di Roma nel 2025? L’amministrazione capitolina ha reso noto il proprio programma di inserimento di nuove risorse con l’obiettivo di potenziare i servizi pubblici e promuovere il ricambio generazionale. Negli ultimi anni, infatti, si è registrata una significativa riduzione…

Read More

L’Università di Pisa ha ufficialmente pubblicato un bando di concorso per 13 posti di collaboratore amministrativo a tempo pieno e determinato. Questa iniziativa mira a potenziare i servizi dell’Ateneo, con nuove assunzioni nell’area amministrativa e gestionale. Scopriamo insieme i dettagli del concorso, i requisiti richiesti e le modalità di partecipazione. I posti disponibili per il Concorso Università di Pisa I 13 posti messi a concorso sono suddivisi nei seguenti profili e dipartimenti: 5 unità presso la Direzione Didattica, Studenti e Internazionalizzazione; 4 unità presso la Direzione Ricerca e Valorizzazione delle Conoscenze; 2 unità presso la Direzione del Personale; 1 unità…

Read More

La Regione Sicilia ha recentemente aggiornato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), delineando le nuove strategie di assunzione per il triennio 2025-2027. Secondo il documento ufficiale, sono previste ben 1348 nuove assunzioni, distribuite tra diversi settori e profili professionali. Quella dei concorsi Regione Sicilia rappresenta un’ottima opportunità per tutti coloro che desiderano entrare nella pubblica amministrazione siciliana. Vediamo nel dettaglio quali sono le novità introdotte dal piano e quali sono i requisiti per partecipare ai concorsi. Regione Sicilia concorsi:  Quante assunzioni sono previste? Il PIAO 2025 introduce un piano di assunzioni triennale che prevede diverse modalità di reclutamento,…

Read More

L’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Palermo ha appena lanciato un concorso pubblico per l’assunzione di ben 68 nuovi dipendenti in ambito sanitario, una grande opportunità per chi desidera entrare a far parte del sistema sanitario siciliano. Il Concorso ASP Palermo 2025 riguarda diverse figure professionali e si rivolge sia a diplomati che a laureati. Se sei in cerca di un’opportunità di lavoro nel settore sanitario, questo bando potrebbe essere quello che fa per te! Posti disponibili e figure ricercate al Concorso ASP Palermo 2025 Il bando ASP Palermo 2025 prevede la copertura di 68 posti, così suddivisi: 60 infermieri 4…

Read More

Il concorso per Allievi Ufficiali della Guardia di Finanza 2025 è stato finalmente pubblicato, con 69 posti disponibili per il ruolo normale nei comparti ordinario e aeronavale. Questo bando tanto atteso offre un’opportunità unica a coloro che desiderano intraprendere una carriera nelle forze armate. Vediamo insieme i dettagli principali del concorso, i requisiti e le prove previste. I posti disponibili per il Concorso Guardia di Finanza 2025 I 69 posti sono suddivisi come segue: 60 posti per il comparto ordinario: 1 posto riservato a chi ha un diploma di istruzione secondaria di secondo grado o superiore 1 posto riservato ai…

Read More