Hai il Curriculum pronto, la lettera di presentazione come asso nella manica e un bagaglio di determinazione per trovare un nuovo lavoro. E adesso? La navigazione sul web può aiutarti a identificare le offerte di lavoro più adatte alle tue capacità e vicine alle tue esigenze. Se sei un neodiplomato, potresti essere più incline a percorsi professionalizzanti, work experience e stage. Se sei un neolaureato, cercherai un primo lavoro in linea col percorso di studi. E se sei un lavoratore con esperienza, potresti essere orientato verso nuove prospettive di carriera e modalità di lavoro specifiche, come il part-time o il…
Autore: Redazione
Il settore delle risorse umane (HR) riveste un ruolo sempre più centrale all’interno delle organizzazioni, essendo responsabile della gestione strategica del capitale umano, considerato uno dei principali asset aziendali. Lavorare in questo ambito richiede competenze tecniche, gestionali e relazionali, ed è per questo motivo che un master in risorse umane è diventato un requisito fondamentale per chi desidera intraprendere una carriera in questo campo. Con l’avvento di nuove tecnologie e modelli organizzativi, la figura del professionista HR ha acquisito un’importanza crescente. Le prospettive di crescita per questa figura professionale sono in forte aumento, specialmente in Italia, dove la domanda per…
La busta paga è un documento fondamentale per i lavoratori, poiché contiene tutte le informazioni relative alla propria retribuzione. Quando si è in malattia, è importante sapere come leggere e interpretare correttamente la voce relativa all’indennità di malattia nella busta paga. In questo articolo, esploreremo un esempio di busta paga con malattia, spiegando come individuare e comprendere la voce legata all’indennità di malattia. Scopriremo inoltre come viene calcolata questa indennità e come viene integrata nella retribuzione complessiva. Che cos’è la busta paga e come si calcola La busta paga è un documento fondamentale per ogni lavoratore dipendente. Rappresenta, infatti, la…
Un reddito aggiuntivo può essere estremamente utile per far fronte a spese impreviste o realizzare acquisti importanti. Avere un secondo lavoro da casa è un ottimo modo per aumentare le proprie entrate e, grazie alla gig economy, oggi sono disponibili una vasta gamma di attività secondarie part-time da poter svolgere nel proprio tempo libero. Dalle opportunità di lavoro come mystery shopper, pet sitter o home restaurant, fino ai servizi di consegna a domicilio e al ruolo di babysitter, ci sono molteplici opzioni per sfruttare passioni e interessi personali. Per chi ha competenze informatiche, ci sono inoltre possibilità di lavorare come…
Il nulla osta lavoro è un documento fondamentale per l’assunzione di lavoratori stranieri in Italia. Questo documento rilasciato dallo Sportello Unico per l’Immigrazione permette l’ingresso nel nostro Paese per motivi di lavoro subordinato, stagionale o autonomo, nel rispetto delle quote massime di ingressio stabilite annualmente dai decreti flussi. Il processo di richiesta e ottenimento del nulla osta lavoro può sembrare complesso, ma in questa guida ti spiegheremo passo dopo passo tutto quello che devi sapere. Che cos’è il nulla osta lavoro Il nulla osta lavoro è un documento fondamentale per l’ingresso e l’assunzione di cittadini non comunitari in Italia. Questo…
Il preavviso di licenziamento è un istituto fondamentale nel diritto del lavoro italiano, garantendo tutela e stabilità per i lavoratori. Questo articolo esplora i tuoi diritti e doveri quando ti trovi di fronte a un licenziamento con preavviso, fornendo una panoramica completa sulle normative vigenti e sulle azioni che puoi intraprendere per tutelare i tuoi interessi. Comprendere il preavviso di licenziamento e le sue implicazioni è essenziale per affrontare questa situazione con consapevolezza e determinazione. Dalla durata del preavviso alle possibilità di esonero, passando per l’indennità sostitutiva, questo articolo ti guiderà attraverso i passaggi chiave per gestire al meglio il…
Il contratto di lavoro è lo strumento fondamentale per regolare le attività lavorative, il mezzo utilizzato per stabilire i termini e le condizioni di impiego di un dipendente e le sue responsabilità. Il contratto di lavoro fornisce tutele e protezione sia al dipendente che al datore di lavoro, stabilendo informazioni importanti come il tipo di lavoro, i dati del lavoratore, la sede di lavoro, la retribuzione e i benefici economici, i termini e le condizioni del rapporto. In Italia esistono diverse tipologie di contratto di lavoro che variano a seconda del settore d’impiego, secondo le norme di legge previste dal…
L’indennità di contingenza in busta paga è un elemento fondamentale della retribuzione che ha il compito di adeguare la retribuzione stessa alla variazione del costo della vita. Introdotta in Italia nell’immediato dopoguerra, la sua disciplina originaria è stata via via modificata nel tempo, fino alla sua attuale configurazione. Nel 1959, la disciplina collettiva vigente è stata recepita in diversi decreti aventi efficacia di legge che ne hanno esteso l’efficacia a tutti i rapporti di lavoro nell’ambito di ciascuna categoria, anche al di fuori del campo di applicazione del contratto collettivo (efficacia erga omnes). Il costo della vita veniva periodicamente calcolato…
Questo mese i dipendenti del Terziario, Commercio, Distribuzione e Servizi Confcommercio riceveranno la tanto attesa buona notizia: il primo aumento in busta paga previsto dal rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro dello scorso marzo. L’importo aggiuntivo forfettario, che sarà corrisposto in due tranche, porterà un incremento di 350 euro lordi per i lavoratori di IV livello, con le cifre riparametrate per i Quadri e per tutti gli altri livelli. Tuttavia, non tutti i dipendenti riceveranno l’importo pieno. L’aumento in busta paga dipenderà dal livello retributivo e dalle condizioni contrattuali di ciascun lavoratore. È importante comprendere i dettagli di questa…
Hai il Curriculum pronto, la lettera di presentazione come asso nella manica e un bagaglio di determinazione per trovare un nuovo lavoro. E adesso? Scopri come la navigazione sul web può aiutarti a identificare le offerte di lavoro più adatte alle tue capacità e vicine alle tue esigenze. Se sei un neodiplomato, potresti essere più incline a percorsi professionalizzanti, work experience e stage. Se sei un neolaureato, cercherai un primo lavoro in linea col percorso di studi. E se sei un lavoratore con esperienza, potresti essere orientato verso nuove prospettive di carriera e modalità di lavoro specifiche, come il part-time…