Autore: Redazione

Molti giovani che si candidano al servizio civile si chiedono se sia possibile conciliare questa esperienza con un altro impiego, in particolare un lavoro part time. La domanda è lecita: il servizio civile rappresenta un’opportunità formativa e retribuita, ma spesso non è sufficiente a coprire tutte le spese mensili. Ma è davvero possibile svolgere servizio civile e lavoro contemporaneamente? Quali sono i vincoli? In questo articolo approfondiamo cosa prevede la normativa, come comportarsi in caso di lavoro già in corso o di proposta lavorativa durante il servizio, e cosa succede se si superano i limiti consentiti. Cos’è il servizio civile…

Read More

Negli ultimi dodici mesi si è registrato un aumento significativo dei dipendenti stabili in Italia, con segnali positivi che riguardano sia le imprese, in particolare le PMI, sia il mercato del lavoro in generale. A certificarlo è Confartigianato, che ha evidenziato un incremento del 2,9 % nei lavoratori a tempo indeterminato tra giugno 2024 e giugno 2025, pari a +472mila nuovi occupati stabili. In parallelo, crescono anche i lavoratori autonomi, mentre calano in modo evidente i contratti a termine. Questo trend apre prospettive concrete su una stabilizzazione dell’occupazione, dopo anni di fluttuazioni legate a crisi economiche, emergenze sanitarie e instabilità normativa.…

Read More

La difficoltà di reperimento del personale è ormai una delle sfide più critiche per le imprese italiane. Secondo i recenti dati diffusi da Unioncamere e CNEL, quasi un’azienda su due incontra ostacoli significativi nel trovare candidati adeguati, in particolare nei settori ad alta specializzazione tecnica. Questo fenomeno non è più episodico, ma strutturale, con conseguenze dirette sulla produttività, la competitività e la crescita del sistema economico nazionale. Cosa significa davvero “difficoltà di reperimento del personale” La difficoltà di reperimento del personale si verifica quando le imprese non riescono a trovare, in tempi ragionevoli, lavoratori con le competenze richieste per una…

Read More

Il Comune di Roma si prepara a lanciare un piano di assunzioni senza precedenti nel settore educativo. Con oltre 1000 posti a tempo indeterminato previsti entro il 2025 per insegnanti della scuola dell’infanzia ed educatori di asilo nido, si apre una straordinaria opportunità di carriera per chi desidera lavorare con i bambini nella Pubblica Amministrazione. Vediamo tutti i dettagli già disponibili, i requisiti da tenere d’occhio, i profili richiesti e le tempistiche di uscita dei bandi. Maxi piano assunzioni Comune di Roma: cosa prevede il PIAO Le informazioni arrivano direttamente dal PIAO 2024-2026, il documento strategico con cui l’Amministrazione Capitolina…

Read More

Il Comune di Milano apre le porte a nuove assunzioni nel corpo di Polizia Locale. Una chiamata importante per tutti coloro che aspirano a un impiego stabile nella pubblica amministrazione e desiderano contribuire in prima linea alla sicurezza urbana. Il nuovo concorso 2025 è rivolto a diplomati e rappresenta un’occasione concreta per avviare una carriera nel cuore della Lombardia, all’interno di uno dei Comuni più attivi e strutturati d’Italia. Scopriamo i requisiti richiesti, le prove da affrontare, le materie d’esame e le modalità per presentare domanda. Un’occasione da non perdere per lavorare nella sicurezza urbana Il profilo ricercato è quello…

Read More

Scrivere un annuncio di lavoro efficace è un’arte che può fare la differenza tra attrarre i migliori talenti sul mercato o rimanere con la tua offerta di lavoro intasata da curricula irrilevanti. Se sei sul punto di pubblicare un annuncio di lavoro, sei nel posto giusto! In questa guida pratica, ti fornirò tutte le informazioni necessarie per creare un annuncio che non solo si fa notare, ma risponde esattamente a ciò che i potenziali candidati cercano. Cominciamo col dire che un annuncio non è soltanto un elenco di requisiti o benefici. È la tua prima interazione con chi potrebbe diventare…

Read More

Hai un diploma e sogni un impiego stabile nella pubblica amministrazione? Il Comune di Cagliari ha aperto le selezioni per ben 90 posti da Istruttore Amministrativo Contabile a tempo pieno e indeterminato. Una grande occasione per chi vuole costruire una carriera nel cuore della Sardegna. Vediamo dunque tutti i dettagli del Concorso al Comune di Cagliari 2025 per diplomati Posti disponibili e riserve I posti messi a concorso sono 90, distribuiti come segue: 61 assunzioni previste nel 2025 12 assunzioni nel 2026 17 assunzioni nel 2027 Sono inoltre previste le seguenti riserve di posti: 27 riservati ai volontari delle Forze…

Read More

Sempre più lavoratori cercano soluzioni flessibili per combinare un’attività autonoma con un impiego da dipendente. Il regime forfettario lavoro dipendente, anche nel 2025, rappresenta un’opportunità concreta per integrare le proprie entrate, beneficiando di una fiscalità agevolata. Tuttavia, la normativa prevede specifici limiti e condizioni per poter accedere e mantenere questo regime. In questa guida aggiornata vedremo cosa prevede la legge nel 2025 in merito al regime forfettario e lavoro dipendente contemporaneamente, con un focus su limiti di reddito, criteri di prevalenza, esempi pratici e obblighi contributivi. Cos’è il regime forfettario nel 2025 Il regime forfettario è un regime fiscale agevolato…

Read More

Se possiedi la patente C e stai cercando un’occupazione stabile, sei nel posto giusto. Le offerte lavoro patente C in Italia sono in forte crescita, spinte dalla crescente domanda nel settore trasporti, logistica e servizi pubblici. Avere una patente C apre le porte a numerose opportunità professionali, spesso ben retribuite e con possibilità di crescita. In questo articolo vedremo quali sono i ruoli accessibili con la patente C, dove trovare un’offerta di lavoro con patente C, che tipo di contratto aspettarsi e come aumentare le probabilità di assunzione. Cos’è la patente C e a cosa serve La patente C abilita…

Read More

Lavorare in un asilo nido è una scelta professionale che richiede passione, competenze educative e sensibilità. Il settore della prima infanzia è in costante evoluzione e ogni anno aumentano le offerte lavoro asilo nido in tutta Italia, sia nel pubblico che nel privato. Ma chi assumono davvero? Quali profili cercano? E come candidarsi? In questo articolo vedremo quali sono le figure più richieste, i titoli necessari, dove cercare offerte e come affrontare al meglio una ricerca personale asilo nido, per entrare in un settore fondamentale per lo sviluppo dei bambini dai 0 ai 3 anni. Chi lavora in un asilo…

Read More