Maggio si preannuncia un mese cruciale per chi sogna di entrare nella Pubblica Amministrazione. Sono oltre 5800 i posti disponibili tra Ministeri, enti pubblici, sanità e forze armate con bandi che stanno per chiudersi. Un’opportunità così ampia e diversificata non si vedeva da tempo. Ma attenzione: il conto alla rovescia è già iniziato e il rischio di perdere il momento giusto è reale. Ecco perché, se aspiri a un lavoro stabile e sicuro nel settore pubblico, questo è il momento di agire. Vediamo dunque quali sono i concorsi pubblici in scadenza a Maggio 2025 e quali sono i posti messi a disposizione.

Polizia di Stato: 4617 posti da prendere al volo

Tra le occasioni più ghiotte c’è il maxi bando per Allievi agenti della Polizia di Stato. Parliamo di ben 4617 posti e di una scadenza imminente: le candidature vanno inviate entro il 22 maggio 2025 tramite il portale InPA. Non solo giovani, ma anche chi sogna una seconda carriera può cogliere al volo questa possibilità.

Agenzia delle Entrate: 350 funzionari cercasi subito

Vuoi mettere le mani su un posto sicuro e ben retribuito? L’Agenzia delle Entrate ha aperto le porte a 350 nuovi funzionari tributari. Specialisti del diritto e dell’economia hanno tempo solo fino al 22 maggio 2025 per candidarsi. Perdere questa chance potrebbe voler dire dover attendere anni per un nuovo bando simile.

Ministero Infrastrutture e Trasporti: 300 assunzioni per i profili tecnici

Il MIT cerca 300 funzionari. Ingegneri, statistici e informatici hanno fino al 24 maggio 2025 per cogliere l’opportunità. Parliamo di ruoli centrali per la modernizzazione delle infrastrutture italiane.

Commissionari Polizia, IVASS, Infermieri e molto altro: oltre 1000 posti sparsi in Italia

Non solo maxi concorsi. Tante anche le selezioni “di nicchia” ma altrettanto ambite, tra cui:

  • 196 Commissari Polizia (domande entro il 1° maggio)

  • 17 Infermieri ASST Pavia (scadenza 5 maggio)

  • 8 laureati giuridici per IVASS a Roma (scadenza 5 maggio)

Sanità e enti locali: occasioni per diplomati e laureati

Il mondo sanitario e gli enti locali non stanno a guardare. Sono infatti moltissimi i bandi per personale amministrativo, infermieri, OSS e figure tecniche. Ecco alcuni esempi:

  • 17 coadiutori amministrativi AUSL Bologna (scadenza 9 maggio)

  • 20 assistenti amministrativi ASL Abruzzo (scadenza 8 maggio)

  • 38 OSS ASP Parma (scadenza 5 maggio)

Anche il mondo universitario e regionale in prima linea

Non mancano i concorsi in prestigiose istituzioni pubbliche:

  • Università di Trieste, 11 collaboratori amministrativi (scadenza 16 maggio)

  • Camera di Commercio Milano, 10 istruttori diplomati (scadenza 17 maggio)

  • Regione Emilia-Romagna, 27 tecnici informatici (scadenza 23 maggio)

Il tempo stringe: perché non devi assolutamente perdere queste occasioni

Lavorare nella Pubblica Amministrazione significa:

  • Contratto stabile e sicuro

  • Possibilità di crescita e carriera

  • Diritti e tutele garantiti

  • Ambiente dinamico e a misura di persona

Ma per ogni bando esiste una scadenza improrogabile. Chi si muove per tempo aumenta le proprie possibilità di essere ammesso e di avere successo nelle prove. Ecco perché è fondamentale:

  • Consultare subito i bandi ufficiali

  • Predisporre tutta la documentazione necessaria

  • Prepararsi al meglio per le prove con manuali dedicati.

Maggio è il mese delle occasioni… se non lo lasci passare!

Con quasi 6000 posti in ballo, maggio 2025 si candida a essere uno dei mesi più importanti per chi vuole cambiare la propria vita lavorativa. Le opportunità sono trasversali e per tutti i livelli di studio. Non lasciare che l’indecisione o la pigrizia ti facciano perdere il treno del lavoro pubblico. Scopri subito quali bandi fanno per te e preparati a inviare la tua domanda.

Se sei interessato a esplorare ulteriori informazioni sul mondo del lavoro, il funzionamento delle imprese e tanto altro vai alla nostra sezione dedicata dove troverai dettagli su tutte le opportunità di carriera, concorsi e skill richieste nel 2025.

Share.
Leave A Reply