È stato pubblicato il bando ufficiale per il Concorso Infermieri 2025 presso l’ASST di Lecco, che mette a disposizione 30 posti a tempo pieno e indeterminato. Si tratta di un’opportunità concreta per tutti i professionisti sanitari che desiderano stabilizzarsi nel sistema pubblico e lavorare all’interno di una realtà solida e ben organizzata, parte integrante del Servizio Sanitario Regionale lombardo.
La selezione si rivolge a infermieri già abilitati all’esercizio della professione, con l’obiettivo di rafforzare il personale sanitario attivo nei presidi di Lecco, Merate, Bellano e in altre strutture territoriali dell’azienda.
Posti disponibili e sede di lavoro
L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lecco ha bandito 30 posti per il profilo di A.P.S.F. Infermiere. Le figure selezionate saranno assegnate ai presidi ospedalieri e ai servizi territoriali gestiti dall’ente, garantendo così una distribuzione funzionale del personale su più sedi operative.
Requisiti di ammissione al Concorso Infermieri ASST Lecco 2025
Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare sia i requisiti generali previsti per l’accesso alla Pubblica Amministrazione, sia i requisiti specifici legati alla formazione e all’abilitazione professionale.
Requisiti specifici
È richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli:
-
Laurea in Infermieristica (Classe L/SNT1)
-
Diploma universitario di infermiere
-
Titoli equipollenti riconosciuti ai sensi della normativa vigente
Inoltre, è obbligatoria l’iscrizione all’albo professionale degli infermieri. I titoli conseguiti all’estero devono essere accompagnati da un provvedimento formale di equiparazione.
Requisiti generali
-
Cittadinanza italiana, UE o altra condizione equiparata
-
Pieno godimento dei diritti civili e politici
-
Idoneità psicofisica all’impiego
-
Assenza di condanne penali o provvedimenti di esclusione da incarichi nella PA
-
Obbligo di leva assolto (per i nati entro il 31 dicembre 1985)
Prove di selezione del Concorso Infermieri ASST Lecco 2025: modalità e punteggi
Il concorso prevede due prove d’esame: una scritta e una orale. Non è attualmente prevista una fase preselettiva, ma l’ASST si riserva di introdurla nel caso di un numero elevato di candidati.
Prova scritta
Consisterà in quesiti a risposta multipla o sintetica su materie attinenti al profilo professionale.
Punteggio minimo richiesto: 21/30
Prova orale
Colloquio finalizzato a verificare la preparazione teorico-pratica del candidato e le sue competenze trasversali. Sarà compresa la valutazione di:
-
Conoscenze informatiche di base
-
Comprensione della lingua inglese a livello elementare
Punteggio minimo richiesto: 21/30
La data e le modalità di convocazione saranno comunicate con almeno 20 giorni di preavviso esclusivamente sul sito ufficiale dell’ASST di Lecco.
Materie oggetto d’esame del Concorso Infermieri ASST Lecco 2025
Le prove verteranno su argomenti di stretta pertinenza professionale. In particolare, è attesa la valutazione delle seguenti aree:
-
Infermieristica generale e clinica
-
Legislazione sanitaria nazionale e regionale
-
Etica e deontologia professionale
-
Sicurezza e tutela del paziente
-
Competenze informatiche e lingua inglese (per la prova orale)
Come inviare la domanda per il Concorso Infermieri ASST Lecco 2025
La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente online attraverso il portale indicato nel bando ufficiale.
La scadenza per l’invio è fissata al 4 agosto 2025.
L’accesso alla procedura telematica richiederà:
-
SPID attivo
-
PEC personale del candidato
-
Documentazione in formato PDF (titoli di studio, iscrizione all’albo, ecc.)
Come prepararsi al concorso
Una preparazione efficace richiede lo studio mirato delle discipline richieste, affiancato da esercitazioni pratiche. Ecco alcuni suggerimenti utili:
-
Utilizzare manuali specifici per concorsi infermieristici, aggiornati al 2025
-
Allenarsi con simulazioni di quiz e prove orali
-
Ripassare la normativa sanitaria e gli aggiornamenti post-pandemia
-
Verificare le competenze informatiche di base
-
Migliorare la comprensione scritta e orale della lingua inglese
Conclusioni
Il concorso dell’ASST di Lecco per 30 infermieri a tempo indeterminato rappresenta una concreta opportunità di stabilizzazione e crescita per chi opera nel settore sanitario. L’assunzione in una struttura pubblica solida, all’interno della Regione Lombardia, garantisce condizioni di lavoro stabili, continuità professionale e un ambiente orientato alla qualità dei servizi.
Inizia ora la tua preparazione per affrontare le prove con competenza e serenità. Il tempo per distinguerti dagli altri candidati è adesso.
Se sei interessato a esplorare ulteriori informazioni sul mondo dei concorsi, sui lavori più richiesti e più ricercati, sul funzionamento delle imprese e tanto altro vai alla nostra sezione dedicata dove troverai dettagli su tutte le opportunità di carriera, concorsi e skill richieste nel 2025.