Un’opportunità reale per lavorare nella sanità pubblica
Se sei un infermiere e sogni un posto stabile in una realtà pubblica solida, il nuovo concorso ASST Lariana potrebbe rappresentare una svolta concreta per la tua carriera. Con 120 posti disponibili, questa selezione pubblica offre una vera possibilità di occupazione a tempo indeterminato in una delle zone sanitarie più dinamiche della Lombardia. Vediamo nel dettaglio il Concorso Infermieri Lombardia 2025.
Dove si svolge il concorso Infermieri Lombardia 2025
Il concorso è bandito dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana di Como, una realtà sanitaria di riferimento nel nord Italia. Il bando è già stato pubblicato sul sito ufficiale dell’azienda.
Cosa serve per partecipare al Concorso Infermieri Lombardia 2025
Requisiti richiesti:
Per poter partecipare, oltre ai requisiti generici previsti per i concorsi pubblici (come la cittadinanza italiana e il godimento dei diritti civili), è necessario:
- Laurea in Infermieristica (SNT/1) o Diploma Universitario di Infermiere ai sensi del D.M. 739/1994, o altro titolo equipollente
- Iscrizione all’Albo Professionale degli Infermieri (OPI)
Come inviare la domanda per il Concorso Infermieri Lombardia 2025
La domanda deve essere presentata esclusivamente online entro il 24 aprile 2025 collegandosi al portale ufficiale dell’ASST Lariana.
Per partecipare ti serviranno:
- SPID attivo
- Una PEC personale
- Versamento di 10 euro come quota di partecipazione
Non aspettare l’ultimo giorno: la procedura online richiede attenzione, e è fondamentale allegare correttamente tutta la documentazione richiesta.
Le prove d’esame: cosa aspettarsi
Il percorso selettivo si compone di più fasi che valuteranno le competenze professionali, tecniche e personali dei candidati.
Prova preselettiva (eventuale):
Verrà attivata solo in caso di un numero elevato di domande. Consisterà in quiz a risposta multipla sulle materie del concorso.
Prova scritta:
Potrà essere svolta attraverso:
- Tema su argomenti professionali
- Quesiti a risposta multipla, sintetica o a completamento
Le materie saranno attinenti al profilo dell’infermiere in ambito sanitario pubblico.
Prova pratica:
La prova mira a verificare la capacità operativa dei candidati, con simulazioni di attività o procedure professionali infermieristiche.
Prova orale:
Un colloquio finale per approfondire:
- Le discipline delle prove scritta e pratica
- La conoscenza della lingua inglese (livello base richiesto)
- La conoscenza degli strumenti informatici più utilizzati
Perché il concorso Infermieri Lombardia 2025 è una vera occasione
In un contesto in cui il personale infermieristico è sempre più richiesto, un concorso pubblico rappresenta la via più solida per accedere a un impiego sicuro, ben retribuito e con prospettive di crescita.
Lavorare per un’ASST significa entrare in una rete sanitaria di eccellenza, con accesso alla formazione continua, aggiornamenti professionali e reali possibilità di carriera all’interno del Servizio Sanitario Nazionale.
Preparati ora, cambia il tuo domani
Con 120 posti disponibili, le chance ci sono, ma la selezione sarà competitiva. Inizia da subito a:
- Studiare con manuali specifici per concorsi infermieristici
- Esercitarti con test su discipline sanitarie e quiz preselettivi
- Allenarti nella lingua inglese e nell’uso del PC
Questo concorso può rappresentare la tua occasione per entrare definitivamente nel mondo della sanità pubblica. Non lasciare che il tempo passi: prepara la domanda, studia con metodo e fatti trovare pronto.
Se sei interessato a esplorare ulteriori informazioni sul mondo dei concorsi, del lavoro e tanto altro vai alla nostra sezione dedicata dove troverai dettagli su tutte le opportunità di carriera, concorsi e skill richieste nel 2025.