Un’opportunità unica per entrare a far parte della macchina amministrativa della Capitale. Con il nuovo concorso 2025, Roma Capitale ha aperto le porte a 450 assunzioni a tempo indeterminato per diplomati. Scopri tutto su requisiti, prove e modalità di candidatura.
Un maxi concorso per rafforzare l’organico del Comune
Roma Capitale cerca 450 nuove risorse da inserire nell’Area degli Istruttori. I posti sono così suddivisi:
-
225 posti per Istruttori Amministrativi (RC/IA), destinati alle attività economico-amministrative e ai servizi di supporto
-
225 posti per Istruttori Servizi Tecnici (RC/IT), con compiti più orientati al settore edilizio, urbanistico e infrastrutturale
Quote di riserva
Il bando prevede riserve per:
-
Volontari delle Forze Armate (30%)
-
Operatori volontari del Servizio Civile Universale (15%)
-
Personale già in servizio presso Roma Capitale (30%)
Requisiti di partecipazione al Concorso Roma Capitale 2025
Per partecipare è necessario possedere requisiti generali e specifici.
Requisiti generali
-
Cittadinanza italiana o europea
-
Età minima di 18 anni
-
Idoneità fisica
-
Godimento dei diritti civili e politici
-
Regolare posizione rispetto agli obblighi militari
-
Assenza di condanne penali ostative
Requisiti specifici per il titolo di studio
-
Istruttore Amministrativo (RC/IA): diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità)
-
Istruttore Servizi Tecnici (RC/IT): diploma di geometra, perito industriale edile, CAT o titolo superiore assorbente come laurea in Ingegneria o Architettura
Le prove del concorso Roma Capitale 2025
Eventuale prova preselettiva
Attivata se le domande supereranno di dieci volte i posti a bando. Prevede:
-
40 domande a risposta multipla in 60 minuti
-
Materie: logica, diritto amministrativo, ordinamento e contabilità degli enti locali
-
Valutazione: +0,75 risposta corretta / -0,25 errata / 0 mancata
Prova scritta
Accessibile ai candidati che superano la preselettiva.
-
50 quesiti a risposta multipla in 75 minuti
-
Superamento con almeno 21/30
-
Materie specifiche per profilo
Materie per Istruttore Amministrativo (RC/IA):
-
Diritto amministrativo
-
Contratti pubblici
-
Protezione dei dati personali
-
Ordinamento enti locali
-
Pubblico impiego
-
Elementi di diritto penale
Materie per Istruttore Servizi Tecnici (RC/IT):
-
Legislazione edilizia e urbanistica
-
Ordinamento enti locali
-
Contratti pubblici
-
Progettazione e direzione lavori
-
Diritto penale
Prova orale
I candidati che superano la prova scritta affronteranno un colloquio su:
-
Materie della prova scritta
-
Statuto e Regolamento di Roma Capitale
-
Inglese
-
Informatica
Superamento con minimo 21/30.
Come inviare la domanda di partecipazione per il Concorso Roma Capitale 2025
Le domande vanno presentate esclusivamente online tramite il Portale InPA entro il 4 giugno 2025 ore 23:59.
Requisiti per l’invio
-
SPID per accedere alla procedura
-
PEC personale per le comunicazioni ufficiali
-
Versamento di € 10,33 per ciascun profilo per cui ci si candida
Perché partecipare al Concorso Roma Capitale 2025
Il concorso Roma Capitale 2025 è una delle più grandi occasioni per chi sogna un impiego sicuro e stabile in un’amministrazione prestigiosa. I posti sono numerosi, aperti a diplomati e suddivisi su più profili per soddisfare diversi percorsi formativi e professionali.
Prepararsi al meglio per le prove del Concorso Roma Capitale 2025
Per affrontare con successo il concorso è consigliabile:
-
Studiare le materie giuridiche e tecnico-amministrative
-
Allenarsi con quiz a risposta multipla
-
Rafforzare le competenze in informatica e inglese
-
Simulare la prova orale per aumentare sicurezza e fluidità
- Studiare da manuali dedicati. Clicca qui per iniziare subito a studiare per il concorso.
Non perdere l’occasione: resta aggiornato sui prossimi concorsi
Il 2025 sarà un anno ricco di concorsi pubblici. Resta aggiornato sulle ultime novità seguendo:
-
Le pagine ufficiali di Roma Capitale
-
Il Portale inPA per i bandi pubblici
-
I canali di aggiornamento sui concorsi pubblici
Che tu sia diplomato o laureato, questa è la tua occasione per costruire una carriera stabile e gratificante nella Pubblica Amministrazione.
Se sei interessato a esplorare ulteriori informazioni sul mondo del lavoro, il funzionamento delle imprese e tanto altro vai alla nostra sezione dedicata dove troverai dettagli su tutte le opportunità di carriera, concorsi e skill richieste nel 2025.