Se sogni una carriera internazionale, fatta di missioni all’estero, relazioni internazionali e difesa degli interessi dell’Italia nel mondo, questo è il tuo momento. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha pubblicato un bando per 35 posti da Segretario di Legazione, il primo passo nella prestigiosa carriera diplomatica.
Concorso Segretario di Legazione 2025: Cosa offre questo concorso
I vincitori saranno assunti come Segretari di Legazione in prova e, dopo un periodo di servizio presso sedi ministeriali e uffici all’estero, accederanno al grado iniziale della carriera diplomatica. È un ruolo strategico che apre le porte alla rete consolare e alle rappresentanze italiane nel mondo.
Concorso Segretario di Legazione 2025: Chi può partecipare
Per partecipare, devi avere una formazione accademica solida e una spiccata attitudine internazionale. Ecco i requisiti essenziali:
Requisiti richiesti:
- Cittadinanza italiana esclusiva
- Età non superiore a 35 anni (con possibili deroghe previste)
- Laurea magistrale o a ciclo unico in discipline come: relazioni internazionali, scienze politiche, giurisprudenza, economia, studi europei, sociologia, cooperazione allo sviluppo, e titoli equipollenti secondo la legge
- Idoneità psico-fisica per ricoprire incarichi sia in Italia che in sedi estere
- Godimento dei diritti politici
Come si presenta la domanda per il Concorso Segretario di Legazione 2025
La domanda si presenta esclusivamente online sul portale concorsi del Ministero degli Esteri, entro il 13 maggio 2025. Per farlo, ti serviranno:
- SPID attivo
- PEC personale
Le prove del Concorso Segretario di Legazione 2025
Il concorso si compone di diverse fasi di selezione, studiate per selezionare i candidati più brillanti e preparati.
La prova attitudinale
Un test composto da 60 domande a risposta multipla su:
- Storia delle relazioni internazionali dal Congresso di Vienna
- Diritto internazionale pubblico e dell’Unione Europea
- Politica economica e cooperazione multilaterale
- Lingua inglese su tematiche di attualità internazionale
- Logica e ragionamento
Valutazione dei titoli
Sono valutati:
- Master e diplomi post-laurea
- Esperienze presso organizzazioni internazionali
- Dottorati e specializzazioni
Le prove scritte
Verteranno su:
- Storia delle relazioni internazionali
- Diritto internazionale e dell’Unione Europea
- Politica economica internazionale
- Composizione in lingua inglese
- Composizione in una seconda lingua a scelta tra francese, spagnolo e tedesco
La prova orale
Consiste in un colloquio su tutte le materie delle prove scritte, più:
- Diritto pubblico italiano
- Contabilità di Stato
- Nozioni di diritto civile e internazionale privato
- Geografia politica ed economica
La prova integrativa
Chi lo desidera può sostenere una prova in materia di scambi internazionali e rapporti finanziari con l’estero per conseguire la specializzazione commerciale.
Le prove facoltative di lingua straniera
Chi ha competenze linguistiche aggiuntive può sostenere colloqui orali in altre lingue ufficiali. Un’ottima occasione per valorizzare il proprio profilo internazionale.
Una carriera che fa la differenza
Questo concorso non è solo un’opportunità di lavoro: è l’inizio di una carriera délite. Un ruolo che ti porterà a rappresentare l’Italia nel mondo, partecipare a trattative internazionali, operare in contesti strategici e costruire ponti tra Paesi.
Un lavoro che richiede dedizione, preparazione, spirito di servizio. Ma che ripaga con esperienze uniche, prospettive globali e un impatto concreto sulla scena internazionale.
Inizia subito a prepararti
Il segreto per superare una selezione così competitiva è uno solo: iniziare a studiare subito. Organizza un piano di studio personalizzato, utilizza manuali specifici per la carriera diplomatica e allenati con simulazioni reali.
Consulta costantemente il sito del MAECI e la Gazzetta Ufficiale per restare aggiornato su sedi e date delle prove.
Concorso Segretario di Legazione 2025: Ora tocca a te
La diplomazia è molto più che un lavoro. È una vocazione, una scelta di vita al servizio del Paese. Questo bando rappresenta una porta d’ingresso rara, preziosa, concreta.
Se hai sempre immaginato il tuo futuro all’interno delle istituzioni internazionali, è il momento di crederci davvero. Preparati, partecipa e dimostra di avere tutto ciò che serve per diventare un Segretario di Legazione.
Se sei interessato a esplorare ulteriori informazioni sul mondo dei concorsi, del lavoro e tanto altro vai alla nostra sezione dedicata dove troverai dettagli su tutte le opportunità di carriera, concorsi e skill richieste nel 2025.