HomeConcorsi Pubblici 2023Concorso Università di Pisa: Assunzioni per Ricercatori

Concorso Università di Pisa: Assunzioni per Ricercatori

Presso l’Università di Pisa è stato ufficialmente proclamato un Concorso Pubblico volto a selezionare un ricercatore a tempo determinato nel settore concorsuale 01/B1 – Informatica, da destinare al Dipartimento di Informatica, per la copertura di un posto.

Università di Pisa: Assunzioni per Ricercatori

Si rende noto che è stata avviata una procedura di selezione per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato presso l’Università di Pisa, in conformità con quanto stabilito dall’articolo 24, comma 3, lettera a) della legge n. 240/2010. I dettagli specifici del concorso sono i seguenti:

  • Codice bando: RIC2023PNRR-SoBigData-TANGO-FUAT;
  • Dipartimento di Informatica;
  • Settore concorsuale: 01/B1 – Informatica;
  • Settore scientifico-disciplinare: INF/01 – Informatica;
  • Numero di posti disponibili: uno.

Il concorso è finalizzato alla selezione di un professionista qualificato che contribuirà con le proprie competenze al Dipartimento di Informatica, promuovendo la ricerca nel campo dell’Informatica. Si invita pertanto chi è interessato a partecipare a prendere visione del bando completo per ottenere informazioni dettagliate sui requisiti di ammissione, le modalità di partecipazione e tutte le altre disposizioni pertinenti.

Bando di Concorso

Il testo integrale del bando, contenente tutte le informazioni relative ai requisiti, alle modalità di partecipazione, alle fasi della selezione e agli allegati necessari, è disponibile sul sito web dell'Università di Pisa. Il link diretto per consultare il testo completo del bando è: https://bandi.unipi.it/public/Bandi?type=RIC. Qui, i candidati troveranno tutte le specifiche necessarie per partecipare con successo alla procedura selettiva, nonché tutti i dettagli sulle posizioni disponibili, i criteri di valutazione e le modalità di selezione. La consultazione del bando è quindi un passo essenziale per chi desidera candidarsi a questo importante concorso.

Requisiti ed Invio della Domanda

Le richieste di ammissione alla procedura selettiva devono essere presentate esclusivamente in formato elettronico, e questa è una condizione fondamentale per poter partecipare al concorso. L'obiettivo di questo requisito è garantire una procedura chiara, efficiente e accessibile a tutti i candidati, riducendo al minimo le possibili complicazioni legate alla presentazione cartacea delle domande.

L'applicazione informatica dedicata per l'invio telematico delle domande è facilmente accessibile online. Per accedere a questa applicazione, è sufficiente visitare la pagina web specifica all'indirizzo: https://pica.cineca.it/unipi/. Lì, i candidati troveranno tutte le informazioni necessarie, nonché le istruzioni dettagliate su come compilare e inviare le loro domande.

È importante sottolineare che la procedura di compilazione e invio telematico delle domande deve essere completata prima della scadenza stabilita. La data limite per l'invio delle domande è fissata alle ore 13:00 del 11 dicembre 2023. Pertanto, è fondamentale che i candidati rispettino rigorosamente questa scadenza, poiché le domande pervenute dopo questa data potrebbero essere escluse dalla selezione.

Approfondimenti

© RIPRODUZIONE RISERVATA. Notizia Verificata e aggiornata con regolarità. I Contenuti di questo articolo sono stati selezionati con cura e revisionati dalla Redazione prima di essere pubblicati. Gli approfondimenti segnalati nell'articolo provengono da fonti aperte autorevoli private o istituzionali, come i siti e le news pubblicate online da Enti di Formazione, Aziende, Ministeri, Agenzia delle Entrate, Gazzetta Ufficiale, Inps o Enti locali.

gruppo-facebook-concorsi
canale-telegram-lavoro
offerte-di-lavoro
concorsi-pubblici-non-scaduti
news-lavoro

NEWS LAVORO