
Concorso pubblico, per la copertura di 2 posti di ricercatore a tempo determinato di durata triennale, per vari Dipartimenti, presso l’Università di Siena.
Concorso Università di Siena: 2 Posti da Ricercatore
Si comunica che sono state avviate procedure di valutazione comparativa, che prevedono la valutazione dei titoli, la discussione pubblica e la prova orale, per l’assunzione di due ricercatori a tempo determinato – senior, con contratto triennale a tempo pieno. Questi ricercatori svolgeranno attività di ricerca, didattica e didattica integrativa presso specifici dipartimenti e settori scientifico-disciplinari/concorsuali indicati di seguito:
- Dipartimento di filologia e critica delle letterature antiche e moderne:
- Settore concorsuale 11/C5 – Storia della filosofia
- Settore scientifico-disciplinare M-FIL/07 – Storia della filosofia antica
- Dipartimento di studi aziendali e giuridici:
- Settore concorsuale 13/B2 – Economia e gestione delle imprese
- Settore scientifico-disciplinare SECS-P/08 – Economia e gestione delle imprese
Bando di Concorso
Il bando completo, un estratto in lingua inglese e ulteriori dettagli relativi a questo avviso saranno disponibili sull'albo online dell'Ateneo e sul sito web dell'Università di Siena all'indirizzo https://www.unisi.it/ateneo/concorsigare-e-appalti, sul sito del Ministero dell'Università e della Ricerca all'indirizzo https://bandi.miur.it/, e sul portale dell'Unione europea all'indirizzo http://ec.europa.eu/euraxess/.
Come Presentare la Domanda
Per quanto riguarda la procedura di presentazione delle domande, queste e gli allegati richiesti, come specificato nell'articolo 3 del bando (in formato PDF, con una dimensione massima consentita di 30 MB per ciascun PDF), devono essere presentate esclusivamente in via telematica. Il termine per la presentazione delle domande è di trenta giorni a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4ª Serie speciale "Concorsi ed esami." Si sottolinea che non sono accettate modalità diverse di presentazione o invio delle domande, e qualsiasi tentativo in tal senso comporterà l'esclusione dalla selezione. Inoltre, non sono consentite integrazioni o modifiche alle domande una volta presentate. Per qualsiasi problema tecnico legato alla compilazione della domanda, è possibile contattare il supporto di CINECA tramite il link fornito nella parte inferiore della pagina https://pica.cineca.it/unisi, facendo clic su "supporto."
Altre Informazioni Utili
- Bando Integrale
- Scadenza: 15 ottobre 2023
- Gazetta Ufficiale GU n.70 del 15-09-2023
- Concorsi non Scaduti
- Altri Concorsi in Toscana