
Arkenis
55 data inserzione 20.07.2023 12:00 – scadenza 17.10.2023 Arkenis è alla ricerca di BIM manager/specialist da inserire nel suo team di progettazione nella sua sede di Motta di Livenza. Siamo uno studio multidisciplinare, indipendente e giovane. Ci occupiamo di progettazione architettonica su differenti scale di intervento. Ci avvaliamo di una selezionata rete di professionisti per portare a termine il progetto in tutti i suoi aspetti. Svolgiamo attività di ricerca, attraverso concorsi di progettazione nazionali ed internazionali. Immaginiamo, progettiamo e costruiamo con un unico obiettivo: migliorare la vita delle persone di oggi e di domani. Requisiti lavorativi – Laurea magistrale in architettura o in ingegneria civile o abilitazione Geometra; – Almeno 2 anni di esperienza lavorativa in ambienti architettonici o ingegneristici; – Capacità di leggere documenti tecnici; – Avere una vasta esperienza nel processo BIM; – Avere conoscenza di software Archicad; – P.IVA; – Conoscenza del pacchetto Microsoft office (in particolare Word, Excel e PowerPoint); – Problem solving e adattabilità; – Desideroso di migliorare l’efficienza del processo di progettazione attraverso nuove tecnologie e innovazioni digitali; – Capacità di lavorare di propria iniziativa e lavorare in team. Doveri e responsabilità – Redazione e modifica dei disegni architettonici, garantendo controlli di qualità in ogni fase della modellazione; – Coordinare differenti aspetti del progetto; – Collaborare alla pianificazione, il monitoraggio e alla stima dei costi di progetto; – Gestione delle informazioni ed estrazione dei dati dai modelli; – Creare modelli digitali completi (geometrie e informazioni). proponi la tua candidatura l’annuncio è inserito direttamente dall’azienda o dal professionista, senza alcun intervento da parte della redazione di professioneArchitetto.it. Si consiglia di valutare l’offerta in base alla quantità e alla trasparenza delle informazioni contenute nell’annuncio e di segnalarci eventuali anomalie all’indirizzo osservatorioprofessionearchitetto.it Non mandate e-mail “vuote”, non lasciate che sia solo il vostro curriculum a presentarvi. Accompagnatelo con una lettera di presentazione, due righe in cui spiegate perché vi piacerebbe quel lavoro, e perché dovrebbero scegliere proprio voi. Non inviate allegati pesanti. Se sul curriculum ci sono molte immagini, provate a mandarlo in versione pdf. Quando inviate il vostro curriculum, non dimenticate di autorizzare all’utilizzo dei dati personali ai sensi della normativa vigente. J-18808-Ljbffr
Per candidarti a questo lavoro visita www.adzuna.it.