
gla - genius loci architettura
197 data inserzione 05.10.2023 09:40 – scadenza 04.11.2023 gla (genius loci architettura) è alla ricerca di un Project Leader/Capo progetto pregressa esperienza nella progettazione architettonica e nel coordinamento interdisciplinare per la sede di Milano. La risorsa dovrà avere eccellenti capacità organizzative, doti di leadership e di coordinamento delle attività del team al fine di assicurare il corretto avanzamento dei progetti in corso. Per questa posizione è richiesta la capacità di affrontare e risolvere problemi di progettazione tecnica, esecutiva ed amministrativa. I candidati devono avere una ottima conoscenza scritta e parlata della lingua inglese. Luogo di lavoro: Milano Responsabilità e Competenze: Coordinamento e pianificazione delle attività di progettazione nelle varie fasi e nella realizzazione dell’opera; Gestione delle risorse interne allo studio e coordinamento dei consulenti esterni specialisti; Partecipazione alle riunioni di progetto con il Cliente, gli altri Consulenti coinvolti e l’imprese affidatarie dei lavori; Partecipazione a riunioni periodiche per verificare l’andamento della commessa; Reportistica e documentazione sulle riunioni e progetti secondo le scadenze definite con i Clienti; Ottime capacità di lavorare in team; Buone doti relazionali e comunicative; Esperienza pregressa nel ruolo responsabile del progetto; Laurea in Architettura o Ingegneria Edile; Ottima conoscenza della lingua italiana e inglese, parlata e scritta. La conoscenza di altre lingue è un plus; Conoscenza approfondita di programmi di software per il disegno 2d (Autocad) e 3d/BIM (Revit); Conoscenza approfondita del pacchetto Adobe e Microsoft Office; proponi la tua candidatura l’annuncio è inserito direttamente dall’azienda o dal professionista, senza alcun intervento da parte della redazione di professioneArchitetto.it. Si consiglia di valutare l’offerta in base alla quantità e alla trasparenza delle informazioni contenute nell’annuncio e di segnalarci eventuali anomalie all’indirizzo osservatorioprofessionearchitetto.it Non mandate e-mail “vuote”, non lasciate che sia solo il vostro curriculum a presentarvi. Accompagnatelo con una lettera di presentazione, due righe in cui spiegate perché vi piacerebbe quel lavoro, e perché dovrebbero scegliere proprio voi. Non inviate allegati pesanti. Se sul curriculum ci sono molte immagini, provate a mandarlo in versione pdf. Quando inviate il vostro curriculum, non dimenticate di autorizzare all’utilizzo dei dati personali ai sensi della normativa vigente. J-18808-Ljbffr
Per candidarti a questo lavoro visita www.adzuna.it.