HomeConcorsi PubbliciConcorso ASP di Catanzaro: 43 Posti da Dirigente

Concorso ASP di Catanzaro: 43 Posti da Dirigente

Concorso pubblico, per la copertura di 43 posti di dirigente medico, specialista in anestesia e rianimazione, a tempo indeterminato, presso la ASP di Catanzaro.

Concorso ASP di Catanzaro: 43 Posti da Dirigente

In ottemperanza alla deliberazione n. 1008 del 31 agosto 2023, l’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro, agendo come Azienda capofila per le procedure concorsuali a livello centrale nell’Area dell’emergenza urgenza intraospedaliera ed extraospedaliera, ha emanato un concorso pubblico unificato, basato su titoli ed esami, con l’obiettivo di coprire, a tempo indeterminato e a tempo pieno, un totale di cinquantatre posti di dirigente medico specializzato in anestesia e rianimazione.

Bando di Concorso

    Il testo integrale del bando, con l'indicazione dei  requisiti  e le  modalita'  di  partecipazione  al  concorso,  e'  pubblicato  nel Bollettino Ufficiale della Regione Calabria, parte terza, n. 193  del 5 settembre 2023 oppure collegarsi al  sito  www.asp.cz.it - Concorsi e Avvisi. 
Per ulteriori informazioni rivolgersi all'U.O.  Gestione  risorse umane  -  Gestione  delle  procedure  di  selezione  e   reclutamento dell'Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro - via Vinicio Cortese n. 25 - 88100 Catanzaro.

Requisiti ed Invio della Domanda

La domanda dovra' pervenire al sistema,  a  pena  di  esclusione,entro e non oltre le ore 18,00 del  trentesimo  giorno  successivo  a quello della data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi  edesami». 
Il termine per la presentazione delle domande, redatte  su  carta semplice e corredate dei documenti prescritti,  scade  quindi il  15 ottobre 2023

Approfondimenti

© RIPRODUZIONE RISERVATA. Notizia Verificata e costantemente aggiornata nel tempo. I Contenuti di questo articolo sono stati selezionati con cura e revisionati dalla Redazione prima di essere pubblicati. Le informazioni segnalate provengono da fonti aperte autorevoli private o istituzionali, come i siti e le news pubblicate online da Enti di Formazione, Aziende, oppure dal Ministero del Lavoro, Agenzia delle Entrate, Gazzetta Ufficiale della Repubblica, Inps ed altri Enti che vengono citati ove presenti di volta in volta nei rispettivi articoli che li riguardano.

canale-telegram-lavoro
offerte-di-lavoro
concorsi-pubblici-non-scaduti
news-lavoro

NEWS LAVORO