
Gli sviluppatori PHP scrivono applicazioni web lato server utilizzando i linguaggi di scripting Hypertext Preprocessor (PHP). Hanno il compito di sviluppare e codificare componenti di back-end e connettere applicazioni ad altri servizi web. Gli sviluppatori PHP aiutano anche i Front End Developer a garantire che il loro lavoro si integri nell’applicazione.
Cosa fa un PHP Developer
In qualità di PHP Developer, sarai responsabile dello sviluppo e della codifica di tutta la logica lato server. Ti verrà inoltre richiesto di mantenere il database centrale e rispondere alle richieste degli sviluppatori front-end.
Per garantirti il successo nel lavoro come PHP Developer, dovresti avere una conoscenza approfondita della programmazione PHP orientata agli oggetti, comprensione dei progetti MVC e conoscenza pratica delle tecnologie front-end tra cui HTML5, JavaScript e CSS3. In definitiva, uno sviluppatore PHP di alto livello può progettare e costruire moduli PHP efficienti integrando perfettamente le tecnologie front-end. Collaborerai con il Web Designer del team creativo dell’Azienda dove lavorerai.
PHP Developer Posizioni Aperte
-
PHP BOOTSTRAP DEVELOPER
Proconsul GroupRoma -
Php Developer
OrientaRoma -
IT Developer Professional
DEKRA ItaliaTorino -
Solution Developer Senior PHP
EngineeringMilano -
Back-End Developer (PHP – Python)
Network Research BelgiumVarese -
Application Software Developer
East Asia Institute of ManagementVicenza -
Senior Associate, PHP Developer
Publicis SapientMilano -
Engineer Lead
EverliMilano -
Backend Engineer
EverliMilano, Remoto -
Platform Engineer
EverliMilano -
Software developer
SaipemMilano -
Frontend Developer – Angular
DoceboMilano -
Backend Developer (PHP)
DoceboMilano -
TECHNICAL PRODUCT OWNER
Michael PageModena -
Web Developer (PHP)
OrientaBari -
Senior Developer
TannicoMilano -
Full Stack Developer Prestashop
OrientaParma -
PHP Developer
KaajaMilano -
Back-End Developer
JobtechMilano -
Senior Back-end Developer
Focelda SpARoma -
Senior Back-end Developer
Focelda SpARoma, Provincia di Roma -
Full-Stack Developer
Michael PageRoma -
Developer Appartenente alle Categorie Protette L. 68/99 – Art.1
Fincons GroupLecce, Provincia di Lecce -
Full-Stack Dev. (PHP/JS)
Michael PageRoma -
PHP Developer
ENETWORKS SRLProvincia di Milano, Lombardia -
Senior Java Springboot Developer
Making ScienceProvincia di Milano, Lombardia -
PHP Developer
EdiscomTorino -
PHP Developer Junior
ZucchettiMilano -
Junior Project Manager & PHP Developer
AliVicenza -
PHP Developer
AGM Solutions S.r.l.Roma, Provincia di Roma -
Java developer
DACOMAT SRLMilano, Provincia di Milano -
Backend Developer
RockAgentRoma -
Technical Account Manager
PayPalMilano -
Software Developer
SisalTorino -
WordPress Developer
Italia OnlineMilano -
Senior Developer
TannicoMilano -
Web Developer – WordPress
EkkidenRemoto, Roma, Milano -
Web Developer
ISA Digital ConsultingRoma, Remoto -
Software Developer
EpsonMilano -
Senior Backend Developer
WeSchoolMilano -
Full Stack Developer PHP
IliadMilano -
Full Stack Developer Python
IliadMilano -
Senior Back-End Developer
AdattivoVarese
Responsabilità del PHP Developer
- Condurre analisi dei requisiti del sito Web e dell’applicazione.
- Scrittura di codice back-end e creazione di moduli PHP efficienti.
- Sviluppo di portali di back-end con un database ottimizzato.
- Risoluzione dei problemi relativi all’applicazione e al codice.
- Integrazione di soluzioni di archiviazione dati.
- Rispondere alle richieste di integrazione degli sviluppatori front-end.
- Finalizzazione delle funzionalità di back-end e test delle applicazioni web.
- Aggiornamento e modifica delle funzionalità dell’applicazione per migliorare le prestazioni.
Competenze del PHP Developer
- Laurea in informatica o materie affini.
- Conoscenza dei framework web PHP tra cui Yii, Laravel e CodeIgniter.
- Conoscenza delle tecnologie front-end tra cui CSS3, JavaScript e HTML5.
- Comprensione della programmazione PHP orientata agli oggetti.
- Esperienza precedente nella creazione di applicazioni scalabili.
- Competente con gli strumenti di versioning del codice tra cui Git, Mercurial, CVS e SVN.
- Familiarità con database SQL/NoSQL.
- Capacità di gestire progetti.
- Buone capacità di problem solving.