
Gli sviluppatori back-end realizzano, codificano e migliorano il server, le applicazioni lato server e i database che, se combinati con i codici front-end, aiutano a creare un’esperienza funzionale e senza interruzioni per l’utente finale. Studiano le tendenze del settore, proggettano o migliorano processi e codici di back-end e lavorano con altri per progettare un programma migliore.
Cosa fa un Back End Developer
Il Backend Developer utilizzerà la sua conoscenza dei linguaggi e degli strumenti di programmazione per analizzare i codici attuali e gli sviluppi del settore, formulare processi più efficienti, risolvere problemi e creare un’esperienza più fluida per gli utenti. Dovresti avere eccellenti capacità di comunicazione, computer e gestione dei progetti.
Per avere una carriera di successo come Backend Developer, dovresti concentrarti sulla progettazione e realizzazione di un programma migliore e più efficiente e sulla creazione di una migliore esperienza per l’utente finale. Dovresti essere informato, collaborativo e motivato. E’ un lavoro molto ricercato e le offerte di lavoro sono quasi esclusivamente a tempo indeterminato.
Back End Developer Posizioni Aperte
-
Digital Tech Lead
ExperisMilano -
Sviluppatore Java Jr/Sr rif DMT
EvaluatingRoma -
Senior Frontend Developer
IdealistaRemoto -
Developer .NET
TeamSystemTorino -
Marketing Automation Specialist
YnepMilano -
Cloud Engineer
HerzumMilano -
Senior ABAP Developer
VistexBologna -
Sviluppatore Salesforce
XribaMilano -
Technical Leader
RetelitMilano -
PHP Developer
KaajaMilano -
Back-End Developer
JobtechMilano -
Back-End Software Develop
Sorint Lab S.p.ABrescia -
Senior Back-end Developer
Focelda SpARoma -
Senior Back-end Developer
Focelda SpARoma, Provincia di Roma -
FullStack Junior Developer
AdeccoLecce -
Node JS Developer
Fincons GroupLecce, Provincia di Lecce -
Python Developer
Fincons GroupLecce, Provincia di Lecce -
Cloud Native Engineer
MerkleLanza, Milano -
Microsoft Developer Engineer
MerkleLanza, Milano -
Senior Java Developer – Edge
EdjusterProvincia di Milano, Lombardia -
PHP Developer
ENETWORKS SRLProvincia di Milano, Lombardia -
Senior Java Springboot Developer
Making ScienceProvincia di Milano, Lombardia -
Java Developer
ENETWORKS SRLRoma, Provincia di Roma -
IT Application Developer
SoldoOstiense, Roma -
Java developer
DACOMAT SRLMilano, Provincia di Milano -
Solutions Engineer – EMEA
StrapiItaly, Poland, Germany, Lithuania -
Senior Customer Success Manager
DockerRomania, Italy, Portugal, Poland, France, Netherlands, Spain, Germany, UK, Bulgaria -
Google Analytics / SEO Specialist
ClevertechRemoto -
Cloud Solution Architecture
MicrosoftMilano, Roma -
Backend Developer
RockAgentRoma -
Technical Account Manager
PayPalMilano -
Software Developer
SisalTorino -
WordPress Developer
Italia OnlineMilano -
Software Developer
ABBComo -
Design Director
SketchinRoma -
Full Stack Developer
PirelliMilano -
Data Developer & Engineer
EnelRoma -
Full Stack Software Developer
SiemensMilano -
UX/UI Designer
EatalyMilano -
Senior Backend Developer
WeSchoolMilano -
Staff Back End Engineer
DisneyRemoto -
Backend Java Developer
SisalRoma -
Back End Developer
SatispayMilano -
UX Design Specialist
NestléMilano -
Junior Data Engineer
CredemReggio Emilia -
Digital – Commerce Cloud Developer
DeloitteMilano -
Senior Back-End Developer
AdattivoVarese -
Senior Backend Developer
Oval MoneyTorino -
Frontend Developer
NeNMilano
Responsabilità del Back End Developer
- Compila e analizza dati, processi e codici per risolvere i problemi e identificare le aree di miglioramento.
- Collaborare con gli sviluppatori front-end e altri membri del team per stabilire obiettivi e progettare codici più funzionali e coesi per migliorare l’esperienza dell’utente.
- Sviluppare idee per nuovi programmi, prodotti o funzionalità monitorando gli sviluppi e le tendenze del settore.
- Registrare i dati e comunicarli alle parti competenti, come clienti o leadership.
- Partecipare all’istruzione e alla formazione continua per rimanere aggiornati sulle migliori pratiche, apprendere nuovi linguaggi di programmazione e assistere meglio gli altri membri del team.
- Guidare i progetti, se necessario.
Requisiti del Back End Developer
- Laurea in programmazione informatica o un campo correlato.
- Comprensione di linguaggi specifici, come Java, PHP o Python e di sistemi operativi.
- Ottima conoscenza del ciclo di sviluppo web e delle tecniche e degli strumenti di programmazione.
- Concentrati su efficienza, esperienza utente e miglioramento dei processi.
- Ottime capacità di gestione del progetto e del tempo.
- Forti capacità di problem solving e di comunicazione verbale e scritta.
- Capacità di lavorare in autonomia o in gruppo.
- Disponibilità a stare alla scrivania per lunghi periodi.