
Il Fotografo è stato sempre una tipologia di lavoro da Freelance, sia che lavorasse nel settore pubblicitario, fashion, editoriale o in quello degli eventi e dei matrimoni. Con il digitale e l’Ecommerce tutto è cambiato, perché le Aziende iniziano ad avere la necessità di un professionista che realizzi tutti i giorni decine se non centinaia di foto per i prodotti in vendita, con una cura e un look estremi.
Ecco perché sempre più startup o aziende consolidate prevedono di avere un fotografo all’interno del team creativo, che abbia però esperienza pluriennale sia nello scatto ma soprattutto nella post produzione e nel ritocco, oltre ad avere una velocità di realizzazione che è diventata un plus.
Cosa fa un Fotografo
Il Fotografo cattura immagini o video per i clienti in uno studio, sul posto o durante un event: prepara lo studio installando luci e oggetti di scena e in genere esegue alcune modifiche dopo un servizio fotografico.
Le competenze del fotografo includono la ricerca di luoghi appropriati per i servizi fotografici, la preparazione dello studio per ciascun cliente, l’acquisto di oggetti di scena necessari e il tenersi al passo con l’ultima versione di Photoshop.
Per avere successo come fotografo, devi avere eccellenti capacità interpersonali e un occhio attento ai dettagli. Un grande fotografo sa bilanciare l’integrità artistica con le esigenze del cliente.
Fotografo Posizioni Aperte
Responsabilità del Fotografo
- Incontra i clienti prima dei servizi fotografici per valutare le loro esigenze e aspettative.
- Acquista gli oggetti di scena necessari per i servizi fotografici.
- Prepara lo studio per i servizi fotografici installando le luci necessarie e assicurandoti che lo spazio sia pulito.
- Trova luoghi appropriati per le riprese che si svolgono al di fuori dello studio.
- Preparare i moduli di rilascio necessari per gli eventi.
- Competenze nelle foto di still life.
Competenze del Fotografo
- Eccellente conoscenza di Adobe Photoshop, Lightroom e suite Adobe.
- Completamento di un corso di fotografia digitale.
- Portafoglio di lavoro.
- Ottime capacità interpersonali.
- Capacità di gestire un programma.
- Preferibile precedente esperienza lavorativa presso uno studio.