
Il Big Data Engineer sviluppa, testa e gestisce soluzioni Big Data per un’azienda o ente pubblico. Il compito principale è raccogliere grandi quantità di dati da più fonti e garantire che gli utenti a valle possano accedere ai dati in modo rapido ed efficiente. In sostanza, gli ingegneri dei big data assicurano che le pipeline di dati dell’azienda siano scalabili, sicure e in grado di servire più utenti: è una professione ovviamente fondamentale per le grandi aziende che operano nel settore dell’Ecommerce ma non solo.
Cosa fa il Big Data Engineer
In questo ruolo, ti verrà richiesto di progettare e implementare strumenti e framework per Big Data, implementare processi ELT, collaborare con team di sviluppo, creare piattaforme cloud e mantenere il sistema di produzione.
Per garantirti una carriera di successo come Big Data Engineer, dovresti avere una conoscenza approfondita delle tecnologie Hadoop, eccellenti capacità di gestione dei progetti e capacità di risoluzione dei problemi di alto livello. Un ingegnere dei Big Data di prim’ordine comprende le esigenze dell’azienda e crea soluzioni di dati scalabili per le sue esigenze attuali e future.
Big Data Engineer Posizioni Aperte
-
Toggl: Analytics Engineer
Remoto -
Digital Data Science Expert
AccentureMilano, Torino, Roma -
Data Scientist
VodafoneMilano -
Research Data Scientist
MetaRemoto -
Machine Learning Engineer
SkyMilano -
Senior Data Scientist
Wind TreMilano -
Machine Learning Engineer
AmazonRemoto -
Network Data Scientist
FastwebMilano -
Senior Data Scientist
Wind TreMilano -
Machine Learning Engineer
GeneraliMilano -
Automation Manager
BasfBologna -
Machine Learning Engineer
CapgeminiTorino, Milano, Roma -
Senior Software Engineer – Data Integration
LinkedinRemoto -
Data Developer & Engineer
EnelRoma -
Big Data Engineer
YooxBologna, Milano -
Senior Creative Technologist
SamsungMilano -
Data Engineer
Casa.itMilano -
Specialist Cloud Data Engineer
EniMilano -
Senior Data Engineer
EsselungaMilano -
Data Scientist
Intesa SanpaoloMilano -
Senior Backend Developer
Oval MoneyTorino -
IT Data Scientist
BarillaParma -
Junior Data Scientist
OncodeMilano -
Business Data Analyst
WhatWappMilano -
Data Scientist Capgemini
CapgeminiMilano, Roma -
Data Scientist / Machine Learning Engineer
CapgeminiMilano, Roma, Torino
Responsabilità del Big Data Engineer
- Incontro con i manager per determinare le esigenze di Big Data dell’azienda.
- Sviluppo di sistemi Hadoop.
- Caricamento di set di dati disparati e conduzione di servizi di pre-elaborazione utilizzando Hive o Pig.
- Finalizzazione dell’ambito del sistema e fornitura di soluzioni Big Data.
- Gestire le comunicazioni tra il sistema interno e il fornitore del sondaggio.
- Collaborazione con i team di ricerca e sviluppo software.
- Realizzazione piattaforme cloud per lo sviluppo di applicazioni aziendali.
- Manutenzione dei sistemi di produzione.
- Formazione del personale sulla gestione delle risorse dati.
Competenze del Big Data Engineer
- Laurea in ingegneria informatica o informatica.
- Esperienza pregressa come ingegnere big data.
- Conoscenza approfondita di Hadoop, Spark e framework simili.
- Conoscenza di linguaggi di scripting tra cui Java, C++, Linux, Ruby, PHP, Python e R.
- Conoscenza di database NoSQL e RDBMS inclusi Redis e MongoDB.
- Familiarità con gli strumenti Mesos, AWS e Docker.
- Ottime capacità di gestione del progetto.
- Buone capacità di comunicazione.
- Capacità di risolvere problemi complessi di rete, dati e software.