
Il Curriculum dello Studente Miur è un vero e proprio curriculum vitae che raccoglie tutto il percorso di studi, e che viene rilasciato insieme al Diploma al termine della Maturità. E’ un’ottima iniziativa del Miur per sensibilizzare i neodiplomati all’importanza di avere un Curriculum sempre aggiornato e ricco di informazioni.
Come è composto il Curriculum dello Studente Miur
Il curriculum dello studente del Miur (in basso puoi scaricare il pdf) è un documento composto da 10 pagine compresa la copertina ed è organizzato in questo modo:
- Parte I – Istruzione e Formazione
- Parte II – Certificazioni
- Parte III – Attività Extrascolastiche
Scarica il Curriculum dello Studente in Pdf

Parte I – Istruzione e Formazione
La prima parte del Curriculum dello Studente è il cuore del documento, e si compone in Percorso di Studi, che comprende il Pino di Studi, gli Esami di Idoneità, gli Esami integrativi, i Crediti Scolastici, i Percorsi per le competenze trasversali (PCTO), l’Apprendistato, il Titolo di Studio ed eventuali altri titoli conseguiti ed attività extracurriculari. Il tutto diviso per i vari anni della carriera scolastica del Diploma.
Parte II – Certificazioni
Nella seconda Parte del CV dello Studente sono inserite le Certificazioni Linguistiche conseguite e anche le Certificazioni Informatiche.
Parte III – Attività Extrascolastiche
L’ultima parte comprende invece le Attività Professionali, le Attività Culturali e Artistiche e le Attività Musicali svolte nei cinque anni ( o quattro anni) del Diploma. Questa sezione include anche le Attività Sportive dello Studente, le sue attività di Volontariato ed eventuali pubblicazioni di testi, libri o articoli di blog.
Come Creare il CV dello Studente Miur
Sei uno Studente? Clicca qui per le Faq e chiedi l’iscrizione alla segreteria della tua Scuola, potrai cominciare ad inserire i tuoi dai nel CV attraverso la piattaforma online messa a disposizione dal Miur. In questo modo ogni nuova esperienza e certificazione che otterrai sarà inserirla immediatamente nel tuo Curriculum mantenendolo sempre aggiornato.
Sei un Insegnante o una Scuola? Clicca qui per capire come accedere. Esiste una piattaforma ad hoc riservata ai Docenti e alle Scuole.