
Se esiste una tipologia di lavoro amata da tutti, è il Part-Time: consente di avere del tempo a disposizione per i figli e la famiglia e mantenere comunque uno stipendio adeguato. Chiamato anche contratto a tempo parziale, si è evoluto negli anni ed ha assunto una sua collocazione specifica, che riguarda soprattutto determine figure professionali.
Sappiamo tutti infatti che il modo in cui le persone si approcciano al lavoro è cambiato, e fortunatamente se ne sono accorte anche le Aziende: oggi non è difficile trovare offerte di lavoro part time con contratti regolari.
Offerte di Lavoro Part Time
-
Addetto Vendite part-time
LidlRoma -
operatore pluriservizio
ManpowerBusto Arsizio, Varese -
Addetto/a alla logistica part-time
IkeaRoma -
Stock Controller
Balenciaga, KeringRoma -
Massaggiatore Sportivo
AdeccoMonza -
Estetista
AdeccoMonza -
Impiegato/a Amministrativo/a – Categorie Protette
ManpowerSiracusa -
Economics Specialist
ArupMilano -
Security Orchestration and Automated Response Engineer
Booz Allen HamiltonNapoli -
Computer Scientist, Senior
Booz Allen HamiltonNapoli -
Information and Technology Project Manager
Booz Allen HamiltonNapoli -
CNO Analyst Programmer
Booz Allen HamiltonNapoli -
Farmacista
ManpowerRoma -
Addetto/a alle vendite
Tally WeijlRoma -
HR Associate Partner
AmazonVercelli -
Commesso/a
AlcottRoma -
Sales assistant CICLISMO
DecathlonRoma -
Sales assistant
DecathlonRoma -
Direttore Information Technology
Aci GlobalRoma -
Payroll Specialist
NH HotelMilano, Roma -
Restaurant Manager
McDonald'sRoma -
Docente Programmazione Web
BooleanRemoto -
Sales Assistant – Padel
DecathlonRoma -
Sales Assistant – Tennis
DecathlonRoma -
Sales Associate Part-Time
PandoraRoma -
Art Dealer
Li3ReBologna -
SALES ASSOCIATE PART-TIME PORTA DI ROMA
PandoraRoma -
Autista part time Pisa
Just EatLivorno -
Prima esperienza – Part time e full time
Primum MarketingEmilia-Romagna -
Corriere part time Pisa
Just EatLivorno -
Email Storyteller
SafetyWingRemoto -
HR Specialist
FICOBologna -
Addetto alla Vendita
BricocenterMilano -
Addetto Vendite
LidlMilano -
Full-Stack Engineer
Automobile.itMilano -
Freelance Creator
Vayner MediaRoma -
Content Creators Instagram
FiloRoma
Quale Contratto di Lavoro per il Part Time?
Ci sono diversi tipi di lavoro a tempo parziale, che si differenziano in base alla distribuzione delle ore di lavoro durante la settimana:
- part time orizzontale
- part time verticale
- part time misto
vediamo in cosa si differenziano queste tre tipologie di part time e cosa cambia dal punto di vista retributivo.
Part Time Orizzontale
Il part time orizzontale si riferisce a un contratto in cui la riduzione dell’orario lavorativo riguarda le ore giornaliere. In altre parole, il dipendente lavora tutti i giorni, ma per un numero di ore inferiore rispetto a un contratto a tempo pieno, solitamente 4 o 5 ore al giorno.
Part Time Verticale
Il part time verticale, invece, si riferisce a un contratto in cui il dipendente lavora solo in determinati giorni della settimana, ma con lo stesso orario di lavoro giornaliero previsto per un contratto a tempo pieno. In alcuni casi, il contratto può prevedere lavori solo in alcune settimane o mesi dell’anno.
Part time Misto
Infine, il lavoro part time misto è il più flessibile tra i contratti part-time. Questo tipo di contratto permette al dipendente di combinare il lavoro a tempo pieno con il lavoro a orario ridotto, a seconda delle esigenze dell’azienda. Ad esempio, il dipendente potrebbe lavorare a tempo pieno per alcuni giorni della settimana e a orario ridotto per altri giorni.
Il lavoro a tempo parziale orizzontale è adatto per coloro che vogliono ridurre le ore di lavoro giornaliere, mentre il lavoro a tempo parziale verticale è adatto per coloro che preferiscono lavorare solo in determinati giorni della settimana. Il lavoro a tempo parziale misto, invece, offre una maggiore flessibilità, permettendo al dipendente di combinare i due tipi di lavoro a seconda delle esigenze dell’azienda.
Retribuzione del Part Time e Ferie
La retribuzione dei dipendenti a tempo parziale è proporzionale al lavoro svolto e solitamente paragonabile a quella dei dipendenti a tempo pieno. Infatti, lo stipendio del dipendente part-time viene calcolato in base alle ore di lavoro effettuate e, in generale, il lavoratore ha gli stessi diritti dei dipendenti full-time.
Inoltre, i dipendenti part-time non sono svantaggiati neanche quando si tratta di richiedere finanziamenti, poiché possono usufruire della cessione del quinto dello stipendio, se il loro contratto è a tempo parziale orizzontale (e qui capiamo che il part time orizzontale è migliore degli altri due).
Anche per quanto riguarda la maturazione delle ferie, i dipendenti part-time hanno gli stessi diritti dei dipendenti a tempo pieno.
Tuttavia, il modo in cui vengono misurate le ferie varia in base alla natura del contratto part-time: nel caso di un contratto orizzontale, i giorni di ferie sono uguali a quelli di un contratto a tempo pieno, mentre nel caso di un contratto verticale o misto, le ferie sono calcolate in base alle ore di lavoro svolte e il dipendente matura un rateo di ferie solo se ha lavorato per almeno 15 giorni.
Le ore minime settimanali per i dipendenti in part timr variano in base ai CCNL di categoria. Ad esempio, nel settore commercio, le aziende con meno di 30 dipendenti devono garantire un minimo di 16 ore di lavoro settimanali per i loro dipendenti part-time.
Inoltre, se l’orario di lavoro è ridotto rispetto all’orario settimanale, il minimo di ore mensili è di 64, mentre il minimo di ore annuali è di 532. Questi numeri aumentano a 18, 72 e 600 rispettivamente per le aziende con più di 30 dipendenti.