
Spotify, con sede a Stoccolma in Svezia, è uno dei maggiori fornitori di servizi di streaming musicale al mondo, con oltre 150 milioni di ascoltatori totali. L’azienda monetizza i propri utenti tramite un modello di abbonamento a pagamento, denominato servizio premium, e un modello basato su pubblicità, denominato servizio supportato da pubblicità. Le entrate derivanti dai servizi premium e supportati dalla pubblicità hanno rappresentato rispettivamente il 90% e il 10% delle entrate totali di Spotify.
Il settore musicale dove opera Spotify è decisamente in crescita (i competitor sono Musixmatch, Apple e Amazon) e l’Azienda si sta sempre più strutturando anche in Italia, dove sono frequenti le ricerche di personale e sono presenti diverse opportunità di lavoro in remoto in EMEA.
Spotify Posizioni Aperte
-
iOS Engineer
MusixMatchBologna -
Senior IOS Engineer
SpotifyRemoto -
Director of Design
SpotifyRemoto -
Design Manager Content Platform
SpotifyRemoto -
Account Director – Retail/QSR
SpotifyMilano -
Account Director – Media & Entertainment
SpotifyMilano -
Associate Manager, Enterprise Marketing
SpotifyMilano
Come candidarsi per un lavoro in Spotify
Spotify ha realizzato un sito dedicato alle posizioni aperte in azienda, consultabili a questo link: lifeatspotify.com/jobs. La cosa interessante è che si può scegliere la location di lavoro o addirittura proporsi per uno degli oltre 100 lavori da remoto disponibili per chi è residente in Europa. Ovviamente la conoscenza dell’inglese deve essere assolutamente ottima.